The climate risk analytics suite
CLIMATE-RISK-ANALYTICS-SUITE_RGB.png

Una delle sfide più importanti che le istituzioni finanziarie devono affrontare oggi è la misurazione e il monitoraggio dei rischi finanziari in portafoglio rispetto ai cambiamenti climatici.

ADVANCED ANALYTICS PARTNER TECNLOGY
Utilizzo dei più avanzati data science e tecniche di climate analytics per valutare i cambiamenti climatici e gli impatti sulle corporate. Sinergia tra l'esperienza riconosciuta di CRIF, nel rischio creditizio e valutazioni corporate, con RED, qualificati professionisti con numerose pubblicazioni scientifiche sulle analisi dei rischi climatici. Integrazione di dati e metodologie con architetture tecnologiche e strumenti di data visualization dei business insight automatici e user-friendly

Climate Risk Analytics Suite è una piattaforma digitale unica nel suo genere perché contiene tutti gli strumenti – dati, algoritmi e metodologie – per supportare le istituzioni finanziarie nella valutazione, monitoraggio e segnalazione degli eventi atmosferici estremi e dei rischi fisici collegati.

La piattaforma è stata sviluppata da CRIF e RED RISK e si basa su un approccio bottom-up che tiene conto delle caratteristiche delle controparti (localizzazione dei siti, settore, ecc.) e dei dati riguardanti i rischi climatici e le sue evoluzioni in linea con le raccomandazioni TCFD (TCFD 2017) e i documenti di orientamento istituzionali (UNEP FI 2018 e 2020; BIS 2021; EBA 2021).


Gli elementi chiave della suite


Come funziona? 


A partire dal codice identificativo dell'azienda, la suite raccoglie automaticamente le informazioni commerciali e i dati catastali che possono essere usati nelle procedure di risk assessment.

  • La suite fornisce la geolocalizzazione di tutte le aree aziendali quali le unità locali (siti di produzione, negozi, uffici, ecc.) e del patrimonio immobiliare grazie all’approccio bottom-up.
  • La suite valuta i diversi scenari di cambiamento climatico al fine di quantificare il livello di pericolosità sugli asset aziendali.
  • La suite quantifica le perdite aziendali di ogni area rispetto alle variabili di rischio, esposizione e vulnerabilità.
  • Le perdite stimate permettono di valutare l'impatto sul bilancio e sulle metriche creditizie della società stessa, con la possibilità di ottenere metriche sintetiche del rischio in portafoglio.

The climate risk analytics suite: valutazione, monitoraggio e reportistica dei rischi fisici
Valutazione dell’azienda
  • Metriche di rischio
  • Previsioni sulla perdita aziendale
  • Indicatori di stress finanziario e di credito
Valutazione del portafoglio
  • Individuazione delle aziende ad alto rischio in portafoglio
  • Analisi sulla concentrazione del rischio in base alle aree geografiche e di settore
  • Impatti del rischio di credito in portafoglio
Analisi di scenario
  • Valutazione del rischio e delle metriche di impatto su diversi scenari di rischio climatico
  • Simulazione della perdita attesa rispetto a diverse coperture assicurative

 


Per saperne di più: contattaci