Comunicati stampa
Comunicati stampa
-
Bologna, 4 agosto 2022
Studio pagamenti CRIBIS secondo trimestre 2022. Imprese: i ritardi gravi sotto il 10% non si registrava da oltre 10 anni. Ci si attende un impatto dell’inflazione nella seconda parte dell’anno
Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, il secondo trimestre del 2022 vede migliorare tutti gli indici: aumentano le imprese che pagano con puntualità sia rispetto allo stesso periodo del 2021 (+10,1%) sia rispetto allo stesso periodo del 2019, pre-Covid (+14,3%).
-
Bologna 3 agosto 2022
CRIF perfeziona l’acquisto del 100% di Innolva S.p.a. per un corrispettivo pari a 226,8 milioni di Euro
Le sinergie derivanti dall’integrazione e la complementarietà delle soluzioni di CRIF e Innolva consentiranno di rispondere ancor più efficacemente alle necessità del mercato.
-
Bologna, 27 luglio 2022
Frenano le richieste di credito da parte delle imprese nel I semestre (-7,2%) ma l’importo medio cresce ancora e supera i 120.000 euro
Aumentano i timori per il rischio climatico al quale le imprese sono esposte, che potrebbe renderle meno appetibili nella relazione con gli istituti di credito. I fattori di incertezza emersi negli ultimi mesi non hanno ancora determinato tensioni sul fronte della liquidità.
-
Roma, 22 luglio 2022
Nuova partnership tra Luzzatti e CRIF per l’utilizzo della piattaforma dedicata “PNRR Journey” da parte delle Banche Azioniste della Luzzatti
La Luigi Luzzatti e CRIF hanno sottoscritto un accordo quadro per l’utilizzo da parte delle Banche Azioniste della Luzzatti della piattaforma ”PNRR Journey” di CRIF dedicata a supportare le Banche nelle fasi di analisi e di selezione delle opportunità relative ai finanziamenti agevolati e garantiti e al PNRR Italia e nella relativa assistenza alle imprese clienti.
-
Bologna, 25 luglio 2022
Open Banking: CRIF ottiene la registrazione come Payment Initiation Service Provider (PISP) per CRIF Realtime Ireland
Un altro passo verso la Fintech innovation: avanti in un mondo dei pagamenti in rapida evoluzione.
-
Milano, 22 luglio 2022
Mutui: il rialzo dei tassi risveglia l’interesse per i mutui a tasso variabile: +25% del totale sul canale online nel II trimestre 2022
L’Euribor torna in terreno positivo dopo 7 anni mentre l’IRS cresce di oltre 100 punti nel II trimestre e tocca un picco del 2,58% a giugno. L’aumento degli indici IRS frena l’offerta di mutui agli under 36, che nell’ultimo anno avevano sostenuto il mercato.
-
Bologna, 21 luglio 2022
Nel I semestre 2022 continua la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie (+24,5%) spinta anche dai canali digitali
Le richieste di finanziamenti finalizzati all’acquisto di beni e servizi registrano un incremento del +25,8% contro il +22,4% dei prestiti personali. La domanda di prestiti verso piattaforme digitali segna un +153% e si dimostra una modalità intergenerazionale per richiedere credito. Resta elevata la sostenibilità del debito, con il tasso di default stabile all’1,1%, il livello più basso degli ultimi anni.
-
Bologna, 20 luglio 2022
Credem sceglie CRIF per i servizi di Account Aggregation PSD2 e Personal Financial Management
Un ulteriore passo in avanti per potenziare la customer experience nella strategia di digitalizzazione, open banking e omnicanalità.
-
13 luglio 2022
Holipay e CRIF insieme per l’innovazione nel mondo delle vacanze
CRIF comunica l’ingresso nel capitale societario di Holipay, la startup italiana con sede a Milano Marittima, studiata appositamente per il mondo del turismo e dell’ospitalità, che ha creato un algoritmo che permette di dilazionare senza limiti il pagamento di una vacanza in tutto il mondo, seguendo la nuova tendenza del Book Now Pay Later.
-
Bologna, 19 luglio 2022
CRIF entra nella rete ASviS in qualità di associato puntando sul progetto Synesgy gestito dalla controllata CRIBIS
Estesi al network di ASviS i servizi di Synesgy per la valutazione della sostenibilità ESG delle filiere produttive italiane e internazionali.