Comunicati stampa
Comunicati stampa
-
Bologna, 9 marzo 2023
Investor Day
Presentate a oltre 200 investitori e operatori del settore innovazione le 10 giovani società innovative accelerate da G-Factor, protagoniste della seconda edizione di I-Tech Innovation Program di CRIF e Fondazione Golinelli.
-
Roma, 7 marzo 2023
Assicurazioni: AIBA insieme con CRIF per supportare i broker soci nello sviluppo commerciale e ridurre il protection gap delle Pmi
AIBA sceglie CRIF come partner per offrire servizi innovativi ai propri associati e lancia la convenzione sull’utilizzo della piattaforma di marketing intelligence di CRIF.
-
Bologna, 7 marzo 2023
CRIF finalizza l’acquisizione del 95% di Re Valuta S.p.A.
L’operazione fa parte di un programma pluriennale di crescita caratterizzato da investimenti finalizzati all'espansione dell'ecosistema CRIF.
-
Bologna, 23 febbraio 2023
CRIF inaugura BOOM, il nuovo polo dell'innovazione
Un knowledge e innovation hub che promuove iniziative e percorsi di formazione dedicati a studenti, professionisti, imprenditori, startupper, executive e corporate.
-
Bologna, 15 febbraio 2023
Corsa ai prestiti personali in apertura del 2023, con una contrazione delle richieste di mutuo ma un importo medio in aumento
Aumento record delle richieste di finanziamento personali, ancora in calo la domanda di mutui e surroghe ma non si ferma la crescita dell'importo medio.
-
Bologna, 6 febbraio 2023
Nel 2022 calano le richieste di credito da parte delle imprese ma cresce l’importo medio
Una flessione complessiva del -5,7% e una spinta a richiedere un importo medio più elevato +16,8% rispetto al 2021.
-
Milano, 3 febbraio 2023
Nel IV trimestre 2022 torna l'interesse per i mutui a tasso fisso
La forte evoluzione degli indici di riferimento Euribor e IRS impatta in maniera sulla tipologia di tasso preferita da privati e famiglie che tornano a optare per i mutui a tasso fisso.
-
Bologna, 26 gennaio 2023
In forte ripresa il credito al consumo nel 2022: la domanda di prestiti segna un +18,9%
I volumi complessivi di richieste risultano superiori a quelli pre pandemia. Cala a 8.106 euro l’importo medio richiesto (-3,9% vs 2021).
-
Bologna, 23 gennaio 2023
Nel 2022 soffrono le richieste di mutui ma l’importo medio continua a crescere e supera il tetto dei 144.000 euro
La fascia under 35 catalizza i volumi di domanda con il 35,6% del totale e un incremento di 5,1 p.p. rispetto al 2021. Per il 2023 la domanda sarà sostenuta dagli incentivi governativi: giovani, ristrutturazione e risparmio energetico.
-
Bologna, 9 gennaio 2023
CRIF si espande con acquisizioni in Polonia e rafforza la presenza in Giappone
L’azienda prosegue la sua strategia di sviluppo con l’accordo per l’acquisizione di ERIF e EBS in Polonia e il rafforzamento in Giappone con l’apertura di CRIF JAPAN.