Soluzioni business
per ogni mercato
News
-
Corporate Social Responsibility Report 2021
CRIF pubblica la seconda edizione del proprio report di Sostenibilità, promuovendo e rinnovando il proprio impegno verso le tematiche sostenibilità.
-
Agosto 2022
Svizzera: a luglio aumentano i fallimenti
In Svizzera, dopo l’incremento dei fallimenti pari al 28,3% già nel primo semestre, anche luglio ha registrato un forte aumento: il 24,2% in più di dichiarazioni di fallimento rispetto allo stesso periodo del 2021.
-
04/08/2022
Rischi fluidi, nuova sfida per le banche
Guarda la videointervista di Bancaforte a Giorgio Costantino, Executive Director Global Transformation Services di CRIF.
-
29/07/2022
"ESG in Banking": la vision e le analisi CRIF all’evento annuale di ABI
Sono intervenuti all’evento ABI Simone Capecchi, CRIF Executive Director, Paolo Gambetti, CRIF Data Science Leader, e Giancarlo Montorsi, CRIF Principal.
Eventi e Formazione
-
19 ottobre – 15 dicembre 2022 – Videoconferenza Webex
CRIF Academy - ESG FACTORS AND RISK MANAGEMENT EVOLUTION: L’integrazione della "sostenibilità" nella gestione dei rischi bancari
CRIF Academy - la Business School di CRIF – ha organizzato un Percorso di Alta Formazione sulla sostenibilità finanziaria e ambientale per figure chiave di questo importante cambiamento in atto che desiderano consolidare ed accrescere le competenze e gli strumenti utili per supportare il mercato nel suo processo di transizione e sostenere i progetti green delle imprese italiane con nuova finanza e con nuovi servizi di consulenza, integrando progressivamente i criteri di valutazione del merito creditizio con indicatori di sostenibilità.
-
12-13 ottobre - Live Streaming
CRIF Finance Meeting 2022 |TOMORROW SPEAKS. From Data to CRIF Metadata
Torna l’evento annuale di CRIF dedicato alle innovazioni dell’ecosistema bancario e assicurativo.
-
30 settembre 2022 – Videoconferenza Webex
CRIF Academy - L'integrazione dei fattori ESG nel framework di valutazione del credito e gestione dei rischi
CRIF Academy - la business school di CRIF - propone una giornata di formazione e aggiornamento con l’obiettivo di approfondire l’impatto dei cambiamenti climatici all’interno del banking; l’evoluzione normativa in atto ed i nuovi obblighi regolamentari; la rilevanza dei fattori ESG nei processi del credito; l’impatto climatico come componente effettiva nella valutazione dei rischi aziendali e l’importanza delle informazioni qualitative per la valutazione dell’aderenza ai principi ESG dell’impresa.
-
28 settembre 2022- Videoconferenza Webex
CRIF Academy - EBA LOAN ORIGINATION E MONITORING: Nuovi approcci e sviluppi futuri del credito nel banking
CRIF Academy - la Business School di CRIF - propone una giornata di formazione e aggiornamento con l’obiettivo di focalizzarsi sulle esperienze maturate nell’ultimo anno dall’applicazione delle Linee Guida EBA LOM e sui conseguenti impatti operativi e gestionali oltre che per promuovere la cultura del rischio.
Eventi internazionali
CRIF Academy
Comunicati stampa
-
Bologna, 4 agosto 2022
Studio pagamenti CRIBIS secondo trimestre 2022. Imprese: i ritardi gravi sotto il 10% non si registrava da oltre 10 anni. Ci si attende un impatto dell’inflazione nella seconda parte dell’anno
Secondo lo Studio Pagamenti di CRIBIS, il secondo trimestre del 2022 vede migliorare tutti gli indici: aumentano le imprese che pagano con puntualità sia rispetto allo stesso periodo del 2021 (+10,1%) sia rispetto allo stesso periodo del 2019, pre-Covid (+14,3%).
-
Bologna 3 agosto 2022
CRIF perfeziona l’acquisto del 100% di Innolva S.p.a. per un corrispettivo pari a 226,8 milioni di Euro
Le sinergie derivanti dall’integrazione e la complementarietà delle soluzioni di CRIF e Innolva consentiranno di rispondere ancor più efficacemente alle necessità del mercato.
-
Bologna, 27 luglio 2022
Frenano le richieste di credito da parte delle imprese nel I semestre (-7,2%) ma l’importo medio cresce ancora e supera i 120.000 euro
Aumentano i timori per il rischio climatico al quale le imprese sono esposte, che potrebbe renderle meno appetibili nella relazione con gli istituti di credito. I fattori di incertezza emersi negli ultimi mesi non hanno ancora determinato tensioni sul fronte della liquidità.
-
Roma, 22 luglio 2022
Nuova partnership tra Luzzatti e CRIF per l’utilizzo della piattaforma dedicata “PNRR Journey” da parte delle Banche Azioniste della Luzzatti
La Luigi Luzzatti e CRIF hanno sottoscritto un accordo quadro per l’utilizzo da parte delle Banche Azioniste della Luzzatti della piattaforma ”PNRR Journey” di CRIF dedicata a supportare le Banche nelle fasi di analisi e di selezione delle opportunità relative ai finanziamenti agevolati e garantiti e al PNRR Italia e nella relativa assistenza alle imprese clienti.
Know Your Customer & Business Lookout
UniCredit sceglie le tecniche di Machine Learning per la gestione del rischio di credito
Sintesi ON AIR - luglio 2022
Barometro CRIF sulle richieste di credito dalle imprese - II trimestre 2022

Chi siamo
Un’azienda globale specializzata in sistemi di informazione, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito.
Chi siamo
Per rimanere costantemente aggiornato sulle novità, ricerche e iniziative di CRIF, in Italia e in tutto il mondo.
Segui la nostra pagina