Emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Coronavirus COVID-19
In relazione all’emergenza sanitaria derivante dalla diffusione del Coronavirus COVID-19, CRIF si è attivata nei confronti di tutti gli Istituti di Credito affinché vengano correttamente segnalate sul Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) da essa gestita le iniziative di sospensione del pagamento delle rate in recepimento del decreto legge “Cura Italia” 17 marzo 2020, n. 18, del decreto legislativo n.9 del 2/3/2020 e dell’ordinanza del Presidente del Consiglio n. 642 del 29/02/2020, nonché degli accordi siglati fra l’ABI e le Associazioni d’Impresa. Le sospensioni pertanto non verranno segnalate come eventi negativi di mancato pagamento.
L’attivazione delle sospensioni deve essere però richiesta dall’interessato direttamente al singolo istituto di credito, in linea con quanto richiesto dai decreti sopra citati.
CRIF si è attivata per seguire tutte le iniziative in corso e che verranno intraprese in tema di sospensione dei pagamenti, così da garantire che le segnalazioni sul SIC vengano fatte in maniera corretta – senza segnalazioni negative - nell’interesse di cittadini e imprese.
Cosa succede all’atto pratico a seguito di moratoria del credito (sia per moratorie di legge che per moratorie di iniziativa privata):
Per maggiori informazioni:
MEF – domande e risposte sulle misure COVID-19
MEF - Sostegno alla liquidità delle famiglie e delle imprese tramite il sistema bancario
MEF – modulo per accedere al Fondo per la sospensione del mutuo prima casa
MEF - La moratoria per microimprese e Pmi, cosa c'è da sapere
Soluzioni business
per ogni mercato
News
-
Bologna, 12 gennaio 2021
Osservatorio NPE realizzato da CRIBIS Credit Management
Crediti deteriorati: l’impatto del Covid-19 sulle esecuzioni immobiliari.
-
Dicembre 2020
Data is the new gold nell’Open Banking: il ruolo di dati, API e Analytics nella trasformazione bancaria
CRIF al Milan Fintech Summit 2020 sul binomio indissolubile Dati e Tecnologia
-
23/12/2020
209 startup si candidano al programma di accelerazione I-Tech Innovation Program 2021
La prima edizione di I-Tech Innovation Program 2021, il programma di CRIF e Fondazione Golinelli per finanziare l'innovazione tecnologica, ha riscosso un grande interesse, ricevendo 209 candidature.
Eventi e Formazione
-
19 febbraio 2021 - Live streaming WEBEX
CRIF Academy: Simulazione esame valutazione immobili residenziali
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone un corso utile ad affrontare l’esame di certificazione ISO 17024-cepas b01/uni 11558:2014.
-
17 febbraio 2021 - Live Streaming Webex
CRIF Academy - Calendar Provisioning - L'implementazione nel banking: regole e impatti
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di approfondimento dedicata a temi come provisioning, NPE, pricing, aspettative di vigilanza.
-
5 febbraio 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - Environmental Social Governance e Sostenibilità: una priorità per le imprese nel settore Agro-Alimentare
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di approfondimento dedicata a temi come Sostenibilità, Social Governance e finance.
Eventi internazionali
CRIF Academy
Comunicati stampa
-
Bologna, 18 gennaio 2021
Il Covid non ferma i mutui, nel 2020 crescono le richieste grazie al boom delle surroghe
Barometro del credito alle famiglie di CRIF.
-
Bologna, 12 gennaio 2021
Crediti deteriorati: l’impatto del Covid-19 sulle esecuzioni immobiliari
Osservatorio CRIBIS Credit Management sugli NPE.
-
Bologna, 23 dicembre 2020
In assenza di ulteriori shock, il 2021 si dovrebbe aprire con una solida crescita delle richieste di credito da parte delle famiglie
La performance più positiva è attesa per i prestiti finalizzati fino ai 5.000 Euro. Prospettive incoraggianti anche per i mutui, seppur in rallentamento rispetto al IV trimestre 2020. C come Credito , C come Covid-19: gli impatti correnti e futuri: I risultati della ricerca CRIF- SDA BOCCONI sull’impatto del Covid-19 sulla domanda di credito.
Online vs Onland: la visione CRIF su e-commerce e agrifood
Barometro del credito alle famiglie di CRIF
In assenza di ulteriori shock, il 2021 si dovrebbe aprire con una solida crescita delle richieste di credito da parte delle famiglie
CeTIF Research HUB: Data driven strategies in finance

Chi siamo
Un’azienda globale specializzata in sistemi di informazione, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito.
Chi siamo
Per rimanere costantemente aggiornato sulle novità, ricerche e iniziative di CRIF, in Italia e in tutto il mondo.
Segui la nostra pagina