Soluzioni business
per ogni mercato
News
-
Giugno 2022
CRIF partecipa alla 16esima edizione dell’evento ConfiRes, l’evento nazionale dei Confidi
È intervenuto Simone Capecchi, Executive Director di CRIF, durante la tavola rotonda sul digital banking.
-
Maggio 2022
CRIF parla di mutui e di trend del mercato immobiliare su Class CNBC
Stefano Magnolfi, Executive Director di CRIF Real Estate Services, è stato invitato nella trasmissione Missione Risparmio andata in onda martedì 24 maggio su Class CNBC TV.
-
Maggio 2022
Digital Transformation dei processi del credito: da CRIF BPO un servizio end to end per il Remote Selling
Gli istituti di credito possono potenziare i canali digitali con un servizio completo e specializzato di lead generation e vendita a distanza di prodotti bancari e assicurativi.
-
Maggio 2022
Presentato BOOM, il nuovo knowledge e innovation hub di CRIF
I giardini del CRIF Campus a Varignana (BO) sono stati il palco per l’evento di presentazione di BOOM, il nuovo knowlegde e innovation hub di CRIF che mette insieme innovazione, formazione e tecnologia per lo sviluppo delle persone e del territorio.
Eventi e Formazione
-
13 e 14 luglio 2022 – Milano
ESG in banking 2022 in partnership con #ilCliente
CRIF parteciperà all'evento annuale promosso dall'ABI sulla trasformazione sostenibile dell’industry bancaria.
-
6 luglio 2022 – Videoconferenza Webex
CRIF Academy - L'integrazione dei fattori ESG nel framework di valutazione del credito e gestione dei rischi
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone un corso di alta formazione su temi come ESG nel settore bancario, Modelli di business e di governance, climate stress test e EBA GL LOM.
-
30 giugno 2022 – Videoconferenza Webex
CRIF Academy - Le novità del Codice della crisi: adeguati assetti, segnali di "allarme" e composizione negoziata della crisi
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di formazione e aggiornamento professionale con l’obiettivo di approfondire le modifiche prospettate al Codice della crisi e agli impatti sui processi del credito.
-
29 giugno 2022- Videoconferenza Webex
CRIF Academy - EBA LOAN ORIGINATION E MONITORING: nuovi approcci e sviluppi futuri del credito nel banking
CRIF Academy - la Business School di CRIF - propone una giornata di formazione e aggiornamento con l’obiettivo di focalizzarsi sulle esperienze maturate nell’ultimo anno dall’applicazione delle Linee Guida EBA LOM e sui conseguenti impatti operativi e gestionali oltre che per promuovere la cultura del rischio.
Eventi internazionali
CRIF Academy
Comunicati stampa
-
Bologna, 5 luglio 2022
Voglia di innovazione: i numeri sorprendono CRIF e Fondazione Golinelli. I-Tech Innovation 2022, si chiude con successo la call finanziata con oltre 1,5 milioni di euro: arrivate 247 candidature nel segno dell’innovazione tecnologica
Sostenere l’innovazione, favorire la crescita di nuove imprenditorialità, investire nelle potenzialità delle giovani generazioni per colmare il ritardo dell’Italia in ambito tecnologico. La ricetta proposta da CRIF e Fondazione Golinelli per incentivare sinergie tra il mondo della ricerca e quello dell’impresa non è certamente semplice e le percentuali di successo di percorsi di incubazione e accelerazione di start-up innovative sono spesso modesti.
-
San Marino, 4 luglio 2022
Nuovo round di investimento da 15 milioni di euro per BKN301, la fintech specializzata nei pagamenti digitali e nel Banking-as-a-Service
L’operazione, volta a supportare la crescita della società e la sua presenza nei mercati emergenti, si conclude dopo pochi mesi dall’annuncio del primo round seed.
-
Venezia, 22 giugno 2022
Efficienza energetica e fattori ESG nelle PMI: il progetto TranspArEEnS inizia la raccolta dati con il partner CRIF
Il progetto europeo TranspArEEnS, nato per offrire alle piccole e medie imprese (PMI) e al mercato finanziario un modello standard per valutare con trasparenza e rigore i fattori legati all’efficientamento energetico (EE) e ambientali, sociali e di governance (ESG), inizia la raccolta dati esclusiva con CRIF.
-
Bologna e Milano, 23 giugno 2022
Dopo il rimbalzo del 2021, nei primi tre mesi del 2022 le erogazioni di credito al consumo proseguono nel trend di crescita, riducendo il gap con i volumi pre-pandemia. Trend positivo per i mutui per acquisto abitazione, crollo delle surroghe
Trainano i prestiti personali, incremento più modesto per gli altri finanziamenti finalizzati, la cessione del quinto e gli utilizzi rateizzati con carta. In calo i finalizzati all’acquisto di auto e moto. Si conferma una dinamica positiva per i mutui immobiliari alle famiglie consumatrici destinati all’acquisto casa. Crollano le surroghe.
CRIF e Intesa Sanpaolo: circular economy e il progetto di economia rigenerativa
Circular economy: il progetto di CRIF e Intesa Sanpaolo sulla sostenibilità
Partnership tra CRIF e Santander: proteggere i dati personali e prevenire le frodi creditizie
Sintesi ON AIR - giugno 2022

Chi siamo
Un’azienda globale specializzata in sistemi di informazione, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito.
Chi siamo
Per rimanere costantemente aggiornato sulle novità, ricerche e iniziative di CRIF, in Italia e in tutto il mondo.
Segui la nostra pagina