In un corretto processo di gestione del credito, il servizio di recupero crediti domiciliare interviene a seguito dell’insuccesso di una serie di tentativi precedenti che vanno dal sollecito epistolare al contatto telefonico. In questa fase l'azione nei confronti del debitore viene effettuata da esattori che propongono di persona soluzioni efficaci per rientrare dall’esposizione debitoria entro i termini prefissati. L’attività di recupero domiciliare dei crediti insoluti presuppone la presenza di una rete di consulenti che sia in grado di intervenire in maniera capillare sul territorio: questo è uno dei fattori che contraddistinguono l’organizzazione di CRIBIS Credit Management.
Come per tutti i servizi di CRIBIS Credit Management, il reale valore aggiunto del Recupero Domiciliare è rappresentato dall’esperienza operativa, dall’efficacia delle procedure di recupero e, soprattutto, dall’utilizzo di una rete nazionale di recuperatori esterni stragiudiziali altamente qualificati e specializzati: il contatto diretto con i soggetti morosi è, infatti, un intervento particolarmente delicato che solo personale competente ed esperto può gestire con successo.
Per saperne di più
Per maggiori informazioni visita il sito di CRIBIS Credit Management.