Management Consulting Practice: Process and strategy optimization

È la practice che consente di mettere a disposizione tutta l’esperienza di CRIF Credit Solutions nel supportare gli istituti di credito ad analizzare e migliorare l'efficienza e l'efficacia di processi e strategie aziendali in ogni fase del ciclo di vita del credito, dall'engagement e origination alla gestione del portafoglio fino al recupero crediti. Gli ambiti di attività fanno riferimento a:

  • Consulenza sulla efficacia operativa;
  • Definizione delle strategie creditizie;
  • Assessment e revisione dei processi decisionali;
  • Streamline del ciclo di vita del credito;
  • Innovazione sul credito, operation e governance;
  • Training e kmowledge sharing.

Catena del valore del credito ed esigenze di business

I progetti di consulenza sull’efficacia operativa comprendono una vasta area di argomenti, come:

  • Reingegnerizzazione dei processi e business requirements
    • Assessment e quick win: su origination, gestione dei clienti, monitoraggio e recupero del credito con valutazioni qualitative (interviste) e quantitative (analisi dei dati) e benchmarking; in ogni fase del ciclo di vita del credito, sulla base degli elementi emersi nelle valutazioni, è prevista la proposta di interventi di miglioramento dei processi volti a elevare le performance;
    • Reingegnerizzazione dei processi e strategie, disegno, evoluzione e definizione dei requisiti di business per i principali processi della catena del valore:
      • Per la Gestione Clienti: disegno e ottimizzazione delle strategie come la revisione limite, pre-approvazione, up-selling, cross-selling, watch list e monitoraggio;
      • Per l’Origination: disegno e ottimizzazione delle strategie relativamente a segmentazione, politiche creditizie, regole antifrode, questionari qualitativi, poteri di delibera. Disegno del processo per tutti i segmenti, con indicazione di tutti i compiti, ruoli e responsabilità;
      • Per il Monitoraggio e il recupero crediti: strategie di early warning, identificazione del profilo di rischio di credito comportamentale, disegno e ottimizzazione delle strategie di collection relativamente a segmentazione, definizione dell’approccio (client/account-based), disegno del processo di dunning (in termini di sequenza di azioni), progettazione del sistema di incentivi per il team interno o gli outsourcer;
    • Governance KPI e reporting: basato su dati interni del cliente e per le diverse fasi del ciclo di vita del credito, progettazione dei KPI e di cruscotti finalizzati a governare le attività creditizie. Ingegnerizzazione e automazione dei processi di produzione di cruscotti.
  • Ottimizzazione e Governo dei processi
    • Ottimizzazione: progetti volti a individuare le strategie migliore che massimizzano le performance (profitto) dati i vincoli di budget e le risorse disponibili;
    • Valutazione della qualità dei dati e dei gap di miglioramento: progetti volti ad aiutare i clienti a identificare e risolvere i problemi di qualità dei dati disponibili.

Credit process regulatory advisory

  • Controllo periodico sugli aggiornamenti normativi al fine di validare/identificare i gap;
  • Identificazione degli interventi necessari al processo del credito per soddisfare gli standard regolamentari.

Credit operations evolution

  • Disegno e misurazione di business case e attività del credit back office, program management delle attività, supporto della governance attraverso analisi per misurare i servizi di BO;
  • BPO (Business Process Outsourcing di credito) relativamente a progettazione, business case, definizione della roadmap e governance.

Per ulteriori informazioni: https://www.crif.it/contatti/  

Alcune tra le storie di successo