
I sistemi di valutazione automatizzata, sviluppati da CRIF in partnership con Hometrack, società inglese fornitrice esclusiva di modelli AVM alle principali banche del Regno Unito, consentono di migliorare l'affidabilità e la qualità delle rivalutazioni immobiliari.
Grazie all'utilizzo di modelli matematici sofisticati e tecnologie automatizzate, la tecnica AVM determina il valore dell'immobile mediante comparazione delle caratteristiche del bene con quelle di cespiti simili, fornendo un valore puntuale dell'immobile ad una determinata data.
I sistemi AVM risultano più accurati rispetto alle metodologie tradizionali di rivalutazione statistica in quanto non utilizzano necessariamente il valore storico di partenza del bene, evitando che errori, frodi, sovrastime, dati mancanti o errati nel fascicolo mutui possano influenzarne la valutazione.
CRIF è membro della European AVM Alliance, formata da alcuni dei principali provider dei servizi di AVM e che promuove la trasparenza e la coerenza degli standard AVM in tutta Europa.
Per maggiori informazioni: marketingres@crif.com
Alcune tra le storie di successo
-
UniCredit
Mitigare il rischio con la valutazione immobiliare automatica, l’esperienza di UniCredit con l’AVM di CRIF RES
Il sistema AVM ha dato riscontri positivi rispetto alla corretta individuazione catastale degli immobili e all’assoluta coerenza tra il valore ricostruito da CRIF e le informazioni possedute da UniCredit.