Assicurazioni
CRIF al servizio delle Assicurazioni
Leader in Italia e all’avanguardia a livello internazionale nelle soluzioni informative e nei sistemi di supporto decisionale, CRIF offre alle compagnie di assicurazione un supporto qualificato per la previsione e la gestione del rischio e per lo sviluppo del business: dalla pianificazione delle strategie commerciali alla gestione dei portafogli, dai servizi antifrode e antiriciclaggio alla liquidazione dei sinistri fino al recupero crediti.
Vuoi parlare con i nostri esperti? Contattaci
Scegli l'esigenza e scopri le soluzioni
Quante sono le imprese a rischio climatico in Italia?
CRIF e RED collaborano per sostenere i player finanziari nella sfida dei rischi climatici
Next Level for Insurance - SME segment
Paper presentati al CRIF Finance Meeting 2021
News
-
23/02/2023
L’intelligenza artificiale nelle banche: le nuove sfide, tra strategia e governo
Presentato il white paper di ABI Lab sull’Intelligenza Artificiale che ha visto CRIF coinvolta in diverse progettualità legate all’applicazione dei modelli previsionali, decisionali e di explainability.
-
Ottobre 2022
Informazioni e Score ESG di CRIF al centro della Long Run Risk
TeAlla 21° edizione dell’International Conference Credit 2022 sono intervenuti Valeria Nale, Principal CRIF, e Marco Macellari, Director Process & Risk Advisory CRIF.
-
Ottobre 2022
CRIF delinea le opportunità e il futuro dell’insurtech all‘Italian Insurtech Summit
Sono intervenuti Giuseppe Dosi, CRIF Head of Insurance Market, e Filippo Sirotti, CRIF Senior Director Offering Development Insurance Market Italy.
-
05/10/2022
È stato lanciato il nuovo portale CRIF Hub: chiaro, flessibile e vicino
Presentato CRIF Hub, il nuovo portale ottimizzato per facilitare la gestione dei servizi dell’ecosistema CRIF.
-
23/09/2022
SUST(AI)NABLE: innovazione AI e finanza sostenibile
Interviene al webinar ABI Lab Paolo Gambetti, Data Science Leader di CRIF.
-
Luglio 2022
CRIF delinea il ruolo di propulsore delle compagnie sui fattori ESG all’eventoInsurance Connect Innovation Summit 2022
Lo scorso 8 e 9 giugno si è tenuto la 10° edizione dell’Innovation Summit organizzato da Insurance Connect dedicato all’innovazione e rivolto a compagnie di assicurazione, banche, intermediari e associazioni di categoria.
Comunicati stampa
-
Milano, 30/11/2021
Assicurazioni: 1 milione e 653 mila PMI non sono assicurate
Le piccole e medie imprese italiane hanno una percezione del rischio più bassa rispetto alla media delle aziende europee e quasi il 40% ancora non ha assicurato la propria attività Per superare questo gap bisogna puntare su digitalizzazione, servizi a valore aggiunto, polizze a copertura dei rischi cyber e assicurazioni mirate.
-
Bologna, 30 marzo 2021
L’impatto del Covid sulle finanze comunali e i possibili benefici del recovery fund
Da una analisi condotta da CRIF Ratings sui bilanci consuntivi 2019 di un campione di 13 tra le principali città italiane emerge che la finanza pubblica non è esente dal forte impatto economico-finanziario legato alla pandemia tuttora in corso.
-
Bologna, 26 marzo 2021
Aiuti di Stato: nel 2020 103 MLD euro a 1,2 milioni di aziende
Secondo l’Osservatorio sugli Aiuti di Stato di CRIBIS, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia e Marche sono le regioni dove le imprese in percentuale hanno fatto più ricorso al sostegno pubblico. Commercio, servizi di ristorazione e costruzioni i settori che hanno avuto più fondi.
-
Bologna, 24 marzo 2021
Le previsioni sull’impatto del Covid19 sulle aziende e la resilienza dei diversi settori in Italia
La pandemia da Covid-19 ha generato uno shock economico senza precedenti. Il crollo del fatturato del 2020 non verrà recuperato interamente nel 2021 (le stime di crescita sono del +7,5% a fronte di una perdita attesa del 11.1% nel 2020).
-
Bologna, 22 marzo 2021
CRIF cresce e prevede 150 assunzioni entro la fine del 2021
Business Analyst, Project Manager, Data Scientist, Consultant, Software Developer, System Engineer, Network Engineer ed esperti in Cyber Security fra le professioni più ricercate.
-
Milano, 22 febbraio 2021
FoolFarm SpA: La fabbrica di start-up di intelligenza artificiale chiude l'aumento di capitale. CRIF entra nel capitale ed è secondo azionista
La sfida è diventare un punto di riferimento nell’AI Europea e una fabbrica di «digital asset class» per le aziende italiane a supporto del piano quinquennale italiano da 800 milioni nell’intelligenza artificiale.