Ricerche CRIF Ratings
CRIF Ratings, agenzia di rating del credito autorizzata da ESMA, pubblica ricerche di credito su imprese italiane e europee, con focus settoriali e su rilevanti eventi di mercato.
Scopri di più su crifratings.com
-
28 maggio 2020
Emergenza Covid-19: quali impatti sul settore auto
Secondo un’analisi di CRIF Ratings, nel 2020 servirà almeno un miliardo di euro per supportare i dealer auto in difficoltà.
-
marzo 2020
L’impatto finanziario dell’emergenza coronavirus sulle PMI italiane
Secondo le stime di CRIF Ratings oltre 37.000 aziende mostreranno nel corso del 2020 esigenze di liquidità per circa EUR 60 miliardi, di cui solo una parte minoritaria sarà coperta dai flussi di cassa generati.
-
5 marzo 2019
L’eterna agonia dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria
Da uno studio di CRIF Ratings emerge che in media il 25% delle risorse del Fondo Sanitario Regionale tra il 2013-2017 sono state destinate all’ASP di Reggio Calabria, che tuttavia continua a riportare perdite in ogni esercizio (EUR 63m negli ultimi 5 anni). Il problema ha radici lontane e segue irrisolto.
-
28 febbraio 2019
Confidi maggiori: i primi segnali di miglioramento del profilo di rischio
I risultati dell’analisi mostrano una progressiva migrazione dei confidi maggiori verso le classi di rischio medio-basso durante il periodo 2015-2017.
-
ottobre 2018
Analisi mercato auto in Italia dopo il diesel gate
Il Diesel perde, ma più lentamente del previsto. Crescono benzina e ibride.
-
Luglio 2018
Economic and Credit Outlook 2018-19
L’outlook per il biennio 2018-2019 è positivo. CRIF Ratings ritiene che nei prossimi 24 mesi il tasso di default si assesterà ad un livello compreso tra il 3 e il 3,5%.
-
13 giugno 2018
Mondiali di calcio 2018: le squadre francofone favorite secondo il CRIF World Cup Score
In occasione del prossimo Campionato del Mondo di Calcio che si svolgerà in Russia CRIF Ratings ha realizzato uno studio volto a individuare quali dei team partecipanti ha più probabilità di vincere.
-
12 giugno 2018
Il profilo economico-finanziario dei gestori idrici italiani e la necessità di finanza per nuovi investimenti: è il momento del Sud
L’esito dell’analisi dei dati di bilancio 2016 di 100 gestioni idriche organizzate per area geografica e tipologia di gestione effettuata da CRIF Ratings in occasione della tavola rotonda organizzata da REF Richerche e Utilitalia.
-
18 gennaio 2018
Il trasporto pubblico locale in Emilia Romagna: competizione, investimenti e governance sono le sfide del prossimo futuro
Il settore del TPL Gomma ha un elevato fabbisogno di investimenti ma allo stesso tempo soffre di una governance inefficiente, esigue risorse finanziarie e dell’assenza di politiche strutturali e pianificazione di lungo periodo sia a livello centrale che regionale.
-
9 ottobre 2017
Catalexit: la ridomiciliazione delle sedi legali di banche e società non avrà un impatto significativo
Esportazioni catalane maggiormente penalizzate in caso di dichiarazione unilaterale di indipendenza. CRIF Ratings (CRIF) non prevede un impatto significativo sul PIL della Catalogna a seguito dello spostamento della sede legale di società e/o banche.
