Osservatorio credito al dettaglio

Osservatorio sul credito al dettaglio

L'Osservatorio Assofin-CRIF-Prometeia sul credito al dettaglio è la pubblicazione che indaga in maniera approfondita i diversi aspetti del mercato del credito alle famiglie. Con uno sguardo sempre attento al panorama internazionale, L’Osservatorio analizza caratteristiche, tendenze e prospettive del mercato italiano del credito alle famiglie per quanto riguarda sia il credito al consumo che i mutui. Pubblicato con cadenza semestrale, il Rapporto si avvale dell’unicità del patrimonio informativo di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF, e presenta delle schede territoriali che contribuiscono ad arricchire l'orizzonte di analisi, evidenziando le specificità del mercato creditizio nelle singole regioni italiane.

Nell'intento di offrire un quadro conoscitivo sempre più completo ed esauriente, ogni edizione dell'Osservatorio contiene inoltre un approfondimento monografico dedicato ai temi più attuali dello scenario creditizio italiano e internazionale.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover2.png
    Giugno 2022

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 52

    Secondo la 52^ edizione dell’Osservatorio Assofin - CRIF - Prometeia, dopo il rimbalzo del 2021, nei primi tre mesi del 2022 le erogazioni di credito al consumo proseguono nel trend di crescita, riducendo il gap con i volumi pre-pandemia. Trend positivo per i mutui per acquisto abitazione, crollo delle surroghe.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover2.png
    Dicembre 2021

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 51

    Secondo la 51^ edizione dell’Osservatorio Assofin - CRIF - Prometeia, nei primi nove mesi del 2021 i flussi di credito al consumo registrano una crescita significativa (+18.8% vs 2020), che sconta le ridotte erogazioni dell’anno precedente, segnato dal Covid-19.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover2.png
    Giugno 2021

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 50

    Secondo la 50^ edizione dell’Osservatorio Assofin - CRIF - Prometeia, dopo la contrazione del 2020 (-21.6%) causata dalla pandemia, nei primi quattro mesi del 2021 le erogazioni di credito al consumo segnano un rimbalzo (+29.4%), senza tuttavia tornare ai livelli pre-covid (-12.1%).

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Dicembre 2020

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 49

    Secondo la 49^ edizione dell’Osservatorio Assofin - CRIF - Prometeia,  la pandemia fa crollare i flussi di credito al consumo nei primi nove mesi del 2020 (-24,8%). Parziale recupero nel terzo trimestre.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Luglio 2020

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 48

    Secondo il  48° Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia nei primi 6 mesi del 2020 si rileva una riduzione a doppia cifra delle erogazioni (-27.8% rispetto allo stesso periodo di un anno prima).

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Dicembre 2019

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 47

    Secondo il  47° Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia nei primi 9 mesi del 2019 il credito al consumo cresce ai ritmi dello scorso anno trainato dai finanziamenti finalizzati.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Giugno 2019

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 46

    Secondo il  46° Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia nei primi 3 mesi del 2019 il credito al consumo consolida la crescita su ritmi più contenuti rispetto ai due anni precedenti.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Dicembre 2018

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 45

    Secondo il 45° Osservatorio sul Credito al Dettaglio realizzato da Assofin, CRIF e Prometeia nei primi 9 mesi del 2018 il credito al consumo cresce a un ritmo più contenuto (+6.3%) trainato dai prestiti finalizzati.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Giugno 2018

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 44

    Nella 44^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio negli ultimi mesi del 2017 e nella prima parte di quest’anno i flussi di nuovi prestiti alle famiglie hanno proseguito il trend di crescita.

  • osservatorio-credito-dettaglio-new-cover.PNG
    Dicembre 2017

    Osservatorio sul credito al dettaglio - Vol. 43

    Secondo la 43^ edizione dell’Osservatorio sul Credito al Dettaglio nei primi nove mesi del 2017 si consolida la crescita del credito alle famiglie, in continuità con i segnali positivi registrati durante gli scorsi anni.

loader