CRIF Market Outlook
Il CRIF Market Outlook è la vista privilegiata sui principali trend di mercato, le cui ricerche e analisi originali si basano sul patrimonio informativo del gruppo CRIF, il CRIF Information Core.
Vuoi parlare con i nostri esperti? Contattaci
-
Novembre 2022
Cambiamento climatico e rischi fisici
Richiedi la Ricerca completa e scopri il "new normal" nel settore assicurativo.
-
Ottobre 2022
L’Open Banking in Italia: il momento della svolta?
Leggi le analisi originali CRIF e il profilo dei consumatori digitali che utilizzano i servizi open banking nel nostro Paese.
-
Agosto 2022
Know Your Customer & Business Lookout
Leggi le evidenze dell’Osservatorio CRIF sui privati, titolari effettivi e gruppi aziendali
-
Giugno 2022
I giovani under 35: le tendenze abitative e sul credito immobiliare
Numerose sono le misure previste dalla Legge di Bilancio 2022 per quanto riguarda la casa e i giovani, dal bonus affitti al mutuo prima casa under 36. Questo impianto normativo ha sicuramente rappresentato un volano per la crescita del mercato dei mutui rivolti ai più giovani.
-
Giugno 2022
Chi vince la maglia rosa sulle richieste di credito al consumo?
Il Giro d’Italia si è concluso da qualche giorno e anche CRIF consegna la maglia rosa. Delle città toccate dal Giro abbiamo analizzato la variazione delle richieste di credito al consumo nel periodo gennaio-aprile 2022, rispetto al corrispondente periodo del 2021.
-
Giugno 2022
Buy Now Pay Later (BNPL): in Italia cresce la domanda. Il profilo “avatar” del consumatore digitale
Il Buy Now Pay Later (“compra ora e paga dopo”) è la nuova modalità di pagamento che sta spopolando nel mondo e-commerce, trainata dal costante aumento delle vendite online tra il 2020 e il 2021.
-
Novembre 2021
Know Your Customer al tempo della Human Tech Economy
L'identikit del Titolare Effettivo nella Next Generation Era
-
gennaio 2021
Online vs Onland: la visione CRIF su e-commerce e agrifood
Con Margò, la piattaforma di Marketing Intelligence sviluppata dal gruppo bolognese, i player finanziari dispongono di viste “aumentate” sui settori dell’economia italiana.
-
Maggio 2020
Emergenza Coronavirus: imprese a corto di liquidità
Scopri l'infografica completa sugli impatti del Covid-19 sulle imprese. Quale sarà la previsione nel medio periodo del fabbisogno netto?
-
Marzo 2020
Confidi Maggiori: un sistema solido in attesa di nuovi sviluppi
In graduale miglioramento la rischiosità: a fine 2018 oltre l’83% dei soggetti analizzati presentava un profilo di rischio medio-basso.
