Mappa del credito

Mappa del credito

La mappa del credito è lo strumento interattivo che fornisce una fotografia dei principali indicatori relativi all’utilizzo del credito rateale da parte dei consumatori italiani, evidenziando le principali differenze a livello territoriale relativamente all’indebitamento.

I dati, navigabili a livello nazionale, regionale e provinciale, sono:

  • la percentuale di Popolazione con crediti attivi rispetto alla popolazione maggiorenne
  • l’importo della Rata media mensile pro capite
  • l’importo medio del debito pro-capite da ripagare definito come Indebitamento medio
  • la Distribuzione del numero di operazioni per tipologia, calcolata sul numero di operazioni di credito attive.

Lo strumento interattivo della mappa del credito è disponibile con i dati relativi all'ultimo aggiornamento su mistercredit.it.

Naviga nella mappa del credito


  • mappa-credito-small.jpg
    Aprile 2023

    Mappa del credito 2022

    Secondo l’ultima rilevazione di Mister Credit, la divisione del gruppo CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori, nell’ultimo anno si è registrato un allargamento della platea dei cittadini maggiorenni con un mutuo o un prestito.

  • mappa-credito-small.jpg
    Settembre 2022

    Mappa del credito primo semestre 2022

    La sostenibilità degli impegni finanziari resta elevata, con il tasso di default stabile all’1,1%, sui livelli più bassi degli ultimi 4 anni. In lieve calo anche l’esposizione residua, che si attesta a 31.893 euro.

  • mappa-credito-small.jpg
    Marzo 2022

    Mappa del credito 2021

    Cresce al 44,5% la platea dei cittadini italiani maggiorenni che hanno un mutuo o un prestito in corso (era al 42,2% nel 2020 e al 34,6% nel 2016).

  • mappa-credito-small.jpg
    Marzo 2021

    Mappa del credito secondo semestre 2020

    Cresce la platea dei consumatori che ricorrono al credito (+3,7% VS 2019), mentre calano (-3,8%) la rata media rimborsata ogni mese (€324) e l'esposizione residua (€32.2031).

  • mappa-credito-small.jpg
    Settembre 2020

    Mappa del credito primo semestre 2020

    Nel I semestre dell’anno si conferma l’allargamento della platea dei cittadini che hanno fatto ricorso a un finanziamento per sostenere i propri progetti di spesa beneficiando di tassi e condizioni di offerta ancora favorevoli.

  • mappa-credito-small.jpg
    settembre 2019

    Mappa del Credito primo semestre 2019

    Nel I semestre 2019 quasi 4 italiani su 10 risultano avere almeno un finanziamento attivo e ogni mese hanno rimborsato rate per un importo pari a 344 euro.

  • mappa-credito-small.jpg
    marzo 2019

    Mappa del credito 2018

    Nel 2018, ogni mese gli italiani hanno rimborsato rate per un importo pari a 350 euro. Quasi un quarto dei contratti di finanziamento attivi è rappresentato da un mutuo.

  • mappa-credito-small.jpg
    marzo 2018

    Mappa del credito 2017

    Nel 2017, ogni mese gli italiani hanno rimborsate rate per un importo pari a 355 euro. Più del 43% dei contratti di finanziamento attivi è rappresentato da prestiti finalizzati ma quasi un quarto sono mutui.
    L’indebitamento residuo ammonta a € 33.835 Euro.

  • mappa-credito-small.jpg
    29 agosto 2017

    Mappa del credito - I semestre 2017

    Nel I semestre 2017 è cresciuto del 4,1% il numero di italiani con almeno un contratto di credito attivo. L’importo medio delle rate rimborsate ogni mese si assesta a 356 €.

  • mappa-credito-small.jpg
    8 maggio 2017

    Mappa del credito - la situazione dell'indebitamento nei singoli quartieri cittadini

    Una fotografia dei principali indicatori relativi all'utilizzo del credito rateale nelle principali città italiane, con un focus sui quartieri, evidenziando le differenze sostanziali relativamente alla composizione dell'indebitamento.

loader