Barometri delle richieste di credito
I barometri CRIF delle richieste di crediti alle famiglie e alle imprese sono uno strumento di analisi unico per originalità e tempestività, che si fondano sull'esaustività e profondità del patrimonio informativo di EURISC, il SIC di CRIF che raccoglie informazioni sulla gran parte dei finanziamenti erogati nel mercato retail del nostro Paese.
Le analisi evidenziano l'andamento del numero di interrogazioni relative alle richieste di nuovi prestiti e di nuovi mutui e surroghe, con cadenza mensile su dati aggiornati alla fine del mese precedente, e l’evoluzione del numero di interrogazioni relative alle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese.
-
Dicembre 2020
Barometro del credito alle famiglie di CRIF
Le evidenze più significative che emergono dall’analisi sul patrimonio informativo di EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF.
-
Novembre 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - novembre 2020
Le evidenze del Barometro del credito alle famiglie di CRIF.
-
Novembre 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati e personali- novembre 2020
Le evidenze dell’analisi del patrimonio informativo di EURISC – Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF - novembre 2020.
-
Settembre 2020
Barometro CRIF delle richieste di credito delle imprese italiane - III trimestre 2020
Dopo un III trimestre caratterizzato da un calo delle richieste di finanziamenti da parte delle imprese (-8,3%), l’incertezza determinata dall’aumento dei contagi stimola nuovamente le aziende a rivolgersi agli istituti di creduto. In ripresa anche l’importo medio richiesto, che si assesta a 72.084 €. Si consolida l’adesione alla moratoria per la sospensione delle rate, soprattutto da parte delle società di capitali.
-
Settembre 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - settembre 2020
Le evidenze del Barometro del credito alle famiglie di CRIF.
-
Settembre 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti - settembre 2020
A settembre si consolida la crescita delle richieste di prestiti finalizzati (+4,4%) ma la performance complessiva del comparto è condizionata dal perdurante stallo dei prestiti personali (-13,8%)
-
Giugno 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi prestiti finalizzati all'acquisto di auto – giugno 2020
Un anno dopo ecco il segno più.
-
Giugno 2020
Barometro CRIF delle richieste di credito delle imprese italiane - giugno 2020
Nel 2° trimestre dell’anno boom di richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese italiane: +79,3%. Cala invece l’importo medio richiesto (-7,6%) che si attesta a 60.021 Euro. Richieste in crescita anche nelle prime 3 settimane di luglio. Boom per i mutui ma dinamica positiva anche per prestiti e fidi.
-
Marzo 2020
Barometro CRIF delle richieste di credito da parte delle imprese italiane - marzo 2020
L’importo medio raggiunge quota 68.974 Euro ma 6 richieste su 10 presentano un importo inferiore ai 20.000 Euro. Contribuire a creare le condizioni per stimolare la domanda e favorire l’accesso al credito per le Imprese più in difficoltà sarà fondamentale per far ripartire il Paese.
-
Febbraio 2020
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti da parte delle famiglie - febbraio 2020
Le evidenze del Barometro del credito alle famiglie di CRIF.
