Barometri delle richieste di credito
I barometri CRIF delle richieste di crediti alle famiglie e alle imprese sono uno strumento di analisi unico per originalità e tempestività, che si fondano sull'esaustività e profondità del patrimonio informativo di EURISC, il SIC di CRIF che raccoglie informazioni sulla gran parte dei finanziamenti erogati nel mercato retail del nostro Paese.
Le analisi evidenziano l'andamento del numero di interrogazioni relative alle richieste di nuovi prestiti e di nuovi mutui e surroghe, con cadenza mensile su dati aggiornati alla fine del mese precedente, e l’evoluzione del numero di interrogazioni relative alle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese.
-
Aprile 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - aprile 2022
Mutui casa: ad aprile continua la frenata delle surroghe. Gli under 35 sostengono le richieste con finalità di acquisto, soprattutto per case nuove e green
-
Aprile 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati e personali - aprile 2022
Richieste di prestiti da parte delle famiglie: ad aprile continua la crescita sostenuta (+34,3%). Il fenomeno del buy now pay later traina i prestiti on-line.
-
Marzo 2022
Barometro CRIF sulle richieste di credito dalle imprese - I trimestre 2022
Nel I trimestre 2022 continua la frenata delle richieste di credito da parte delle imprese (-8,1%) ma cresce la propensione agli investimenti per l’innovazione e lo sviluppo del business.
-
Marzo 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - marzo 2022
A marzo si conferma il trend negativo delle richieste di mutui a causa del ridimensionamento delle surroghe.
-
Marzo 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati e personali - marzo 2022
In crescita la domanda di prestiti personali e finalizzati: +29% nel mese di marzo.
-
Febbraio 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati e personali - febbraio 2022
A febbraio la domanda di prestiti registra una crescita record (+21,5%). Si riduce la frenata dell’importo medio dei prestiti richiesti, che nell’aggregato di personali e finalizzati si è attestato a 9.114 Euro.
-
Gennaio 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di prestiti finalizzati e personali - gennaio 2022
Il 2022 si apre con un boom di richieste di prestiti da parte delle famiglie (+22,1%).
-
Gennaio 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - gennaio 2022
l 2022 si apre con le richieste di mutui che frenano ancora (-28,2%).
-
Gennaio 2022
Barometro CRIF sulle richieste di credito dalle imprese - Anno 2021
Nel 2021 cala del -14,5% il numero di richieste, ma i volumi complessivi aumentano del 14,8% grazie a un importo medio da record (105.109 euro).
-
Gennaio 2022
Barometro CRIF andamento interrogazioni relative alle richieste di nuovi mutui e surroghe - Anno 2021
Nel 2021 ferme al palo le richieste di mutui (-0,2%) ma l'importo medio supera i 139.000 euro.
