- Stabile l’ammontare delle rate pagate dalle famiglie per mutui e prestiti: 278 euro di media al mese. Quasi metà dei contratti attivi è rappresentato da prestiti finalizzati (47,1%), mentre il 29,3% dai prestiti personali e il 23,6% dai mutui.
-
In tutte le regioni diminuisce il debito residuo, attestandosi in media a 31.637 euro.
-
Balzo in avanti di Toscana, Valle d’Aosta e Lazio sulla popolazione con finanziamenti attivi che cresce rispettivamente del 14%, 7,8%, 14,1%
Â
Nonostante un contesto economico che risente del clima di incertezza globale, le famiglie italiane non hanno smesso di rivolgersi agli istituti di credito per sostenere i propri consumi e gli investimenti sulla casa.
Per fotografare la dinamica in atto, Mister Credit - l’area di CRIF che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori - ha presentato l’aggiornamento relativo al I semestre 2025 della Mappa del Credito, lo studio sull’utilizzo del credito rateale da parte degli italiani.Â
Mappa del credito interattiva
Consulta tutti i dati nazionali, regionali e provinciali nel tool interattivo.