Le metriche del Risk Appetite Framework: progettazione e implementazione per la solidità finanziaria

In un contesto finanziario caratterizzato da una costante evoluzione regolamentare, una gestione del rischio efficace e tempestiva è cruciale per garantire la conformità e la solidità aziendale.

Il corso intensivo "Le Metriche del Risk Appetite Framework", parte del percorso formativo CRIF Academy, offre ai professionisti l'opportunità di approfondire in dettaglio i metodi per progettare e implementare il Risk Appetite Framework (RAF) e il Risk Appetite Statement (RAS).

Il RAF è lo strumento essenziale di governance bancaria per prevedere e gestire i rischi legati all’attività creditizia, declinando i requisiti normativi in metriche interne più prudenti.

Obiettivi del corso:
• Apprendere la metodologia completa per la definizione, calibrazione e monitoraggio delle metriche RAF e la loro declinazione in limiti operativi.

• Acquisire consapevolezza per una gestione ottimale del rischio di credito.

• Focus Strategico: Particolare attenzione sarà dedicata all’integrazione delle metriche sulla sostenibilità (indicatori ESG) e sui rischi informatici all’interno del RAF, rispondendo alle nuove sfide imposte dal regolatore.

A chi è rivolto:
Addetti delle Aree Risk Management, Pianificazione e Controllo, Crediti, Audit e Organizzazione. È fortemente consigliato anche ai giovani professionisti che intendono sviluppare una carriera qualificata nel Financial Risk Management.

Info utili

L'iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del form online correttamente compilato entro e non oltre due giorni prima della data in calendario.

 

CRIF si riserva il diritto di valutare le domande di iscrizione che perverranno e di non svolgere i corsi in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altre cause di forza maggiore, garantendo la restituzione delle quote di iscrizione già versate.

 

L'eventuale disdetta di iscrizione dovrà essere comunicata via e-mail a crifacademy@rif.comentro e non oltre il settimo giorno lavorativo precedente la data del corso. Trascorso tale termine, non verrà restituito l'importo versato. Si accetterà la partecipazione di un/una collega in sostituzione, purché il nominativo venga comunicato per iscritto a CRIF S.p.A. almeno un giorno prima del corso. CRIF S.p.A. si riserva il diritto di modificare la data o il luogo del corso qualora si verificassero circostanze indipendenti o imprevedibili.

 

Per maggiori informazioni: crifacademy@crif.com - Tel. 051 417 5110