PYTHON for financial players – Fondamenti di Python

Python è uno dei linguaggi di programmazione più versatili, noto per la sua sintassi semplice e leggibile. È un pilastro in settori come Machine Learning, Intelligenza Artificiale, analisi dei dati (grazie a librerie come NumPy e Pandas), sviluppo web e automazione.


 

CRIF Academy: Corso di programmazione in Python

 

Per rispondere alla crescente domanda di professionisti con competenze Python, CRIF Academy ha creato un corso di formazione completo.

Il percorso è pensato per farti acquisire tutte le competenze necessarie, partendo dai fondamenti e arrivando a tecniche avanzate. Imparerai:

  • Le basi della programmazione e l'introduzione al linguaggio.

  • L'uso di funzioni specifiche e la gestione delle variabili.

  • Come usare Python per le prime analisi statistiche.

  • A padroneggiare gli strumenti più richiesti dal mercato.

Il corso è ideale sia per i principianti che per chi desidera consolidare le proprie competenze e applicarle in ambiti professionali.

Calendario

21 ottobre 2025 | Introduzione a Python e alla Data Science interventi di Banca d’Italia

4 novembre 2025 | Gestione di file e moduli

3 novembre 2025 | Il ruolo dell’esponente delegato responsabile antiriciclaggio

11 novembre 2025 | Data Preparation

25 novembre 2025 | Analisi esplorativa dei dati (EDA)

2 dicembre 2025 | Data Visualization (plot, grafici)

PRACTICE LAB: 
Ogni modulo sarà accompagnato da un laboratorio pratico conclusivo, progettato per mettere in atto la parte teorica

Scopri il programma del corso

Info utili

L'iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del form online correttamente compilato entro e non oltre due giorni prima della data in calendario.

 

CRIF si riserva il diritto di valutare le domande di iscrizione che perverranno e di non svolgere i corsi in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altre cause di forza maggiore, garantendo la restituzione delle quote di iscrizione già versate.

 

L'eventuale disdetta di iscrizione dovrà essere comunicata via e-mail a crifacademy@rif.comentro e non oltre il settimo giorno lavorativo precedente la data del corso. Trascorso tale termine, non verrà restituito l'importo versato. Si accetterà la partecipazione di un/una collega in sostituzione, purché il nominativo venga comunicato per iscritto a CRIF S.p.A. almeno un giorno prima del corso. CRIF S.p.A. si riserva il diritto di modificare la data o il luogo del corso qualora si verificassero circostanze indipendenti o imprevedibili.

 

Per maggiori informazioni: crifacademy@crif.com - Tel. 051 417 5110