ESG EXECUTIVE – Sustainable Banking Impact: creare valore attraverso la transizione verde

Le recenti normative europee (CSRD, CSDDD, Tassonomia) hanno reso la sostenibilità un fattore cruciale per le aziende e, in particolare, per il settore bancario. Nonostante il recente Regolamento Omnibus abbia semplificato alcuni aspetti, le banche devono integrare i fattori ESG nei loro processi di business e di gestione del rischio per rimanere competitive e resilienti.


CRIF Academy: Il percorso ESG Executive

 

Per supportare i professionisti del settore finanziario in questo complesso scenario, CRIF Academy ha creato il percorso ESG Executive, un programma modulare in cinque parti.

L'obiettivo è trasformare le sfide normative in opportunità di crescita, fornendo le competenze necessarie per interpretare, applicare e valorizzare la sostenibilità all'interno delle organizzazioni finanziarie.

Calendario

14 ottobre 2025 | Il nuovo quadro regolamentare alla luce delle EBA Guidelines

21 ottobre 2025 | La valutazione ESG dal portafoglio clienti fino alla value chain

4 novembre 2025 |  nuovirischi ambientali emergenti: i cd. rischi naturali

18 novembre 2025 | L’estensione della disclosure sulla sostenibilità: il futuro Pillar 3 e la CSRD alla luce dell’Omnibus

10 dicembre 2025 | ll processo di transition planning: dalla strategia all’engagement della clientela

Scopri il programma del corso

Info utili

L'iscrizione si intende perfezionata al momento del ricevimento del form online correttamente compilato entro e non oltre due giorni prima della data in calendario.

 

CRIF si riserva il diritto di valutare le domande di iscrizione che perverranno e di non svolgere i corsi in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti o per altre cause di forza maggiore, garantendo la restituzione delle quote di iscrizione già versate.

 

L'eventuale disdetta di iscrizione dovrà essere comunicata via e-mail a crifacademy@rif.comentro e non oltre il settimo giorno lavorativo precedente la data del corso. Trascorso tale termine, non verrà restituito l'importo versato. Si accetterà la partecipazione di un/una collega in sostituzione, purché il nominativo venga comunicato per iscritto a CRIF S.p.A. almeno un giorno prima del corso. CRIF S.p.A. si riserva il diritto di modificare la data o il luogo del corso qualora si verificassero circostanze indipendenti o imprevedibili.

 

Per maggiori informazioni: crifacademy@crif.com - Tel. 051 417 5110