Le recenti normative europee (CSRD, CSDDD, Tassonomia) hanno reso la sostenibilità un fattore cruciale per le aziende e, in particolare, per il settore bancario. Nonostante il recente Regolamento Omnibus abbia semplificato alcuni aspetti, le banche devono integrare i fattori ESG nei loro processi di business e di gestione del rischio per rimanere competitive e resilienti.
CRIF Academy: Il percorso ESG Executive
Per supportare i professionisti del settore finanziario in questo complesso scenario, CRIF Academy ha creato il percorso ESG Executive, un programma modulare in cinque parti.
L'obiettivo è trasformare le sfide normative in opportunità di crescita, fornendo le competenze necessarie per interpretare, applicare e valorizzare la sostenibilità all'interno delle organizzazioni finanziarie.