CRIF Academy, la business school di CRIF, consente ai professionisti delle Risorse Umane e Crediti di valutare in modo oggettivo le competenze e le performance delle proprie risorse e di valorizzare pienamente il know-how di persone e gruppi di lavoro.
La soluzione dedicata CRIF Credit & Competence Report si fonda sulla vista privilegiata di CRIF sul mercato del credito - grazie all’esperienza ultraventennale e al patrimonio informativo del Gruppo - e su una metodologia proprietaria e specifica di CRIF Academy per l’analisi delle competenze.
CRIF Credit & Competence Report consente un accurato assessment sulle competenze delle proprie risorse e fornisce benchmark di mercato rispetto all’area geografica e al settore industriale di riferimento. Individuati e definiti gli score di valutazione e le classi di performance (singole risorse e di gruppo), la soluzione permette una mappatura sulla distribuzione dei risultati ottenuti rispetto alle risorse che ricoprono lo stesso ruolo, sintetizzata nel CRIF Technical Competence Report. Nello specifico, le risorse sono suddivise in cinque classi - eccellente, avanzato, adeguato, moderato e di base - e, rispetto agli score ottenuti, le risorse con KPI medio rientreranno in un piano di sviluppo formativo mirato a colmare le lacune riscontrate.
Con il supporto degli specialisti CRIF Academy, vengono quindi pianificati i più opportuni interventi formativi, in base alle specifiche esigenze dell’istituto, e successivamente misurati i risultati ottenuti con l’azione formativa e rendicontati gli impatti sulle performance aziendali.
Per maggiori informazioni: crifacademy@crif.com