AGRILEND

In un contesto bancario caratterizzato dall’assenza di metodologie standardizzate e tracciabili per la valutazione del merito creditizio delle imprese agricole, AGRILEND è l’unica soluzione automatizzata per la valutazione delle oltre 630.000 aziende agricole italiane.

Combinando tecnologia e algoritmi esperti, CRIF ha sviluppato un modello ad hoc che supera i limiti derivanti dall’interpretare il contesto agricolo complesso, frammentario e poco trasparente, infatti la

soluzione risponde alle esigenze di oggettività e indipendenza richieste dal Regolatore.

AGRILEND è un modulo della suite AGRIBUSINESS per:

  • la valutazione del merito creditizio con indice di benchmark e calcolo della PD;
  • le perizie di terreni agricoli e capannoni specialistiche;
  • la gestione delle garanzie ISMEA, MCC e finanza agevolata;
  • il BPO per la gestione dell’intero flusso operativo.

Il servizio è stato studiato per valutare le produzioni agricole e zootecniche del territorio nazionale, ma è stato altresì evoluto per catturare le specificità produttive locali e i nuovi trend agricoli. Il data lake sottostante di AGRILEND è aggiornato costantemente al fine di intercettare le repentine evoluzioni del settore.

Key Benefit: analisi automatizzata, processo decisionale

AGRILEND permette alle banche di automatizzare la fase di analisi dell’istruttoria dei finanziamenti di importi medio-piccoli per le società agricole dotando gli operatori di uno strumento semplice ed efficace.

La banca può finalmente valutare tutte le imprese agricole, ivi incluse le Ditte Individuale e le Società di Persone che non depositano un bilancio, sulla base di dati agricoli e zootecnici specifici Dotandosi di tale strumento, il settore bancario valuterà il segmento agricolo affidandosi a un processo decisionale strutturato, limitando le analisi manuali solo a progetti speciali e non standardizzabili. In questo modo, aumenta la conoscenza e la cultura all’interno delle banche per il settore agricolo ancora sotto penetrato, limitando le situazioni di discrezionalità e aumentando di conseguenza l’efficienza.

Report sintetico, profondità informativa e valutazione del rischio dell’impresa agricola

La soluzione combina il patrimonio informativo di CRIF con dati agricoli provenienti dalle più autorevoli fonti istituzionali e private costituendo un nuovo data lake Agricolo CRIF.

Il motore decisionale restituisce in tempo reale uno score sintetico e automatico, basato sulle informazioni della controparte. Agrilend richiede in input un set ridotto ma consistente di dati di controparte, in primis il fascicolo aziendale ufficiale elaborato dai sistemi degli Organismi Pagatori e certificato dai CAA. I dati di input non necessitano di digitalizzazione manuale da parte dell’Istruttore, ma grazie a sistemi di AI vengono acquisiti da un OCR integrato nella soluzione.

La soluzione elabora un report sintetico dell’impresa agricola che sintetizza il dettaglio di colture e allevamenti e stima il livello di rischio dell’impresa analizzando il conto economico e stato patrimoniale.

 

Vuoi parlare con i nostri esperti? Contattaci