PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU, ovvero il pacchetto da 750 miliardi di euro in risposta alla crisi pandemica in atto. In Italia, si traduce in circa 200 miliardi di euro di investimenti, 1/3 destinato a imprese e privati.
CRIF è al fianco dei player finanziari per definire dei modelli operativi validi per il PNRR. Come accaduto per il Superbonus, i player finanziari che riusciranno a partire per primi avranno il vantaggio di posizionarsi come apripista sul mercato in ambito PNRR.
PNRR STORIES

PNRR & ESG: dalle sigle agli impatti sul business
Il white paper analizza gli ultimi trend di mercato, gli asset per la costruzione di customer journey di successo e le sfide da affrontare verso una nuova business centricity.
Richiedi il white paperNews
La parola agli esperti
Carlo Spagliardi, CEO di Credit Data Research
Presentata l'integrazione degli asset CRIF-Credit Data Research come un unico touchpoint che unisce dati, analytics, tool e professionalità.
Intervista a Corrado Passera, ILLIMITY Founder & CEO
Qual è il punto di vista di ILLIMITY su questa importante sfida? Guarda la videointervista.
Guarda tutte le videointerviste >
Il PNRR nel 2023: le opportunità click&go per le banche e imprese
In questo appuntamento con Define Banking Next, Simone Capecchi, Executive Director CRIF, approfondisce le opportunità derivanti dal PNRR per banche e imprese.
Ascolta il podcast