CRIF protagonista all'AIBA Broker Top Training con un focus su ESG e analisi dei bisogni assicurativi

CRIF ha partecipato all'evento AIBA Broker Top Training con un intervento di rilievo confermando il proprio ruolo di partner strategico per l'innovazione e la crescita del settore assicurativo. 

L'intervento di Mauro Piatesi, Senior Director di CRIF, ha acceso i riflettori sull'importanza cruciale dei dati e delle informazioni, con un focus specifico sui fattori Ambientali, Sociali e di Governance (ESG), per navigare le sfide e cogliere le opportunità del mercato.


L’importanza dei fattori ESG per la valutazione del merito creditizio e assicurativo

Durante il suo intervento, Piatesi ha sottolineato come i broker si trovino sempre più spesso a dover consigliare i propri clienti su temi legati alla sostenibilità e a dover valutare i rischi connessi ai fattori ESG. 

"I broker si trovano oggi in una posizione chiave per guidare i propri clienti attraverso la complessità dei fattori ESG, trasformando la valutazione dei rischi e aprendo nuove frontiere nella consulenza. In questo scenario dinamico, l'accesso a dati affidabili e a strumenti analitici avanzati diventa un elemento imprescindibile per offrire un servizio di valore e costruire relazioni di fiducia durature” – ha spiegato Piatesi.

In questo contesto, CRIF si propone come un partner strategico, fornendo ai broker l'accesso a:

•    Informazioni ESG affidabili e complete
CRIF mette a disposizione un vasto Data Lake ESG e score ESG  che permettono ai broker di valutare in modo preciso il profilo di sostenibilità delle aziende clienti, supportandoli nella selezione dei rischi e nella consulenza. La piattaforma Synesgy  facilita la raccolta e la condivisione di informazioni ESG tra aziende e broker, migliorando la trasparenza e l'efficienza del processo.

•    Strumenti per l'analisi dei rischi fisici e di transizione 
CRIF offre soluzioni per la valutazione dei rischi legati al cambiamento climatico, consentendo ai broker di offrire ai clienti una consulenza completa e di sviluppare coperture assicurative adeguate.

•    Analisi avanzata dei bisogni assicurativi
CRIF supporta i broker nell'identificazione precisa delle esigenze assicurative delle imprese clienti, grazie a un servizio che, a partire dalla Partita IVA, stima il protection gap e suggerisce le coperture più appropriate. Questo strumento permette ai broker di ottimizzare l'offerta, aumentare la penetrazione assicurativa e fidelizzare i clienti.


CRIF: un partner per la crescita e l'innovazione dei Broker
La partecipazione all'AIBA Broker Top Training conferma l'impegno di CRIF nel fornire al settore assicurativo  strumenti e conoscenze per affrontare le evoluzioni del mercato, con un'attenzione particolare ai temi della sostenibilità e all'analisi dei bisogni assicurativi.