Seminario Antiriciclaggio: le novità dell’Osservatorio CRIF su clienti e impatti geopolitici

Il prossimo 1- 2-3 luglio torna a Roma il seminario annuale “Antiriciclaggio: novità, impatti e prospettive” organizzato da ABI Formazione.  Sarà un’opportunità per analizzare i nuovi sviluppi nelle normative e tecnologie innovative volte a combattere il riciclaggio.
Verranno inoltre discusse le proposte degli RTS dell’EBA e il recepimento del pacchetto legislativo nell’ordinamento nazionale. 

Il sistema antiriciclaggio europeo sta subendo una profonda revisione, definendo una nuova era normativa grazie ai lavori di AMLA (Anti-Money Laundering Authority) ed EBA (European Banking Authority).
L'appuntamento annuale sull'antiriciclaggio affronterà l'evoluzione delle misure di contrasto, le sfide per la funzione Anti-money Laundering e i nuovi modelli operativi e tecnologici.

Il 2 luglio si terrà la sezione “Market Outlook del know your customer e del know your business italiano alla luce dei rischi geopolitici: evidenze dell’osservatorio CRIF”, con l’intervento di Antonio Deledda, Executive Director di CRIF, per approfondire l'attuale scenario di mercato, focalizzandosi sulle strategie e le dinamiche relative all'identificazione e valutazione dei clienti e delle aziende nel contesto dei mutevoli rischi geopolitici globali.

Per maggiori informazioni scarica il modulo o visita il sito ABI