ESG

ESG

L’ecosistema CRIF sui temi della sostenibilità - aspetti imprescindibili in qualunque ambito dell’economia e della società - copre l’intero ciclo del credito grazie al know how e all’esperienza maturata in anni di presidio e sensibilizzazione sul tema.

Contattaci



ESG STORIES

Cambiamento climatico e rischi fisici: il "new normal" nel settore assicurativo

CRIF e RED hanno promosso uno studio analitico a supporto delle compagnie assicurative volto a definire e misurare i rischi fisici, tenendo in considerazione i potenziali impatti del cambiamento climatico su di essi.

Richiedi il white paper
climare-risk.jpg

News

agos.PNG

Agos attiva per tutti i clienti Green BEES®

Scopri di più
repair-esg.png

La transizione ecologica impatterà sul 72% delle aziende

Scopri di più
ABI.png

CRIF Academy presenta il percorso formativo sulle tematiche ESG

Scopri di più
rischi-climatici-01.jpg

CRIF illustra alla BCE i propri modelli sul rischio di transizione

Scopri di più
report-sostenibilita.png

La sostenibilità in CRIF: leggi il report

Scopri di più
synesgy.png

Nasce Synesgy: the sustainability network

Scopri di più

La parola agli esperti


Circular economy: il progetto di CRIF e Intesa Sanpaolo sulla sostenibilità

Massimiano Tellini, Global Head- Circular Economy di Intesa Sanpaolo Innovation Center


Innovazione e sostenibilità: il punto di vista di Enel

Ernesto Ciorra, Chief Innovability® Officer di Enel, sul tema dell'innovazione e della sostenibilità



Guarda tutte le videointerviste >

ESG: credito e finanza acceleratori della “rivoluzione verde”

In questo appuntamento di Define Banking Next, Alberto Grisoni, Direttore di AziendaBanca, intervista Vito Antonio Furio, Senior Sales Director di CRIF, per approfondire i temi della rivoluzione ESG.

Ascolta il podcast
podcast-esg.jpg

CRIF for a sustainable future: evolution timeline

Scopri attività, iniziative e partnership di CRIF