Giugno 2016
Il rating del garante all’interno del framework Basilea II: l’esperienza di Banca Popolare dell’Emilia-Romagna
"L’applicazione del modello di rating, fatta con tutti i distinguo del caso e con gli approcci prudenziali che sono dettati anche dalla normativa, consente di arrivare a benefici sia gestionali che regolamentari piuttosto significativi".
Emanuele Cristini, Responsabile Rischi di Credito e Operativi di Banca Popolare dell’Emilia-Romagna
SOLUZIONI: patrimonio informativo di EURISC – il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF – ed expertise e supporto metodologico e consulenziale di CRIF Credit Solutions sullo sviluppo del modello di rating.
ESIGENZE: quantificazione e misurazione del rischio di credito attribuibile alle controparti garanti appartenenti al segmento Privati.
RISULTATI: utilizzo del modello di rating del garante a fini regolamentari per il calcolo dei RWA e a fini gestionali nel processo di erogazione e monitoraggio del credito.
Guarda la videointervista su BancaForte.it