Confidi
CRIF al servizio dei Confidi
Negli ultimi anni i Confidi hanno avviato un percorso evolutivo mirato a rafforzare il ruolo di raccordo tra banche e imprese, con l’obiettivo di renderne più agevole l’accesso al credito bancario. Sia per il ruolo di garante, che espone a un rischio di credito, sia per il riconoscimento delle garanzie ai fini di Basilea, i Confidi hanno l’esigenza di irrobustire il processo di istruttoria e il monitoraggio delle aziende garantite, per proporsi in modo più proattivo nei confronti delle banche e delle stesse imprese.
- la disponibilità di un patrimonio informativo ampio, affidabile e costantemente aggiornato
- l’unicità dei dati del SIC EURISC
- l’impiego di un sistema di valutazione in grado di integrare le informazioni interne ai Confidi, frutto della prossimità fisica e culturale alle imprese.
Scegli l'esigenza e scopri le soluzioni
News
-
08/03/2021
Credito al Credito 2021: la visione di CRIF su Digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e Sostenibilità
L’ultima edizione dell’evento “Credito al Credito” di ABI ha visto un ampio coinvolgimento di CRIF sui temi di maggiore innovazione per la credit longevity del sistema finanziario.
-
05/03/2021
La sostenibilità e la digitalizzazione: l’ortogonalità delle tematiche a supporto per la “credit longevity”
I player finanziari giocano un ruolo chiave nell’affiancare le imprese in un percorso non solo di ripresa ma anche di sviluppo sostenibile.
-
04/03/2021
KYC e imprese ai tempi dell’emergenza Covid-19
Le soluzioni digitali di CRIF hanno controlli in real time per rispondere al provvedimento dell’Unità di Informazione Finanziaria di febbraio 2021.
Eventi e Formazione
-
8 aprile 2021 - Live streaming Webex
Crif Academy - NPL Management: Le best practice nelle strategie di gestione e valorizzazione dei Non Performing Loan
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di approfondimento dedicata a temi come Credito Anomalo, moratorie, NPE, UTP, monitoraggio.
-
29 marzo 2021, Live streaming
The Credit Risk Club - L’uscita dalla pandemia e dalle normative straordinarie: impatti sul rischio di credito
L’uscita dal Covid-19 si presenta ricca di incognite e richiederà alle banche una forte capacità di governo del credito e di tempestiva comprensione delle trasformazioni attese nel profilo di rischio dei loro clienti e nella cornice normativa.
-
17 marzo 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - ICLAAP: Definire ed implementare l’adeguatezza patrimoniale (ICAAP) e della liquidità (ILAAP)
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di approfondimento dedicata alla rendicontazione dei processi ICAAP e ILAAP ed al loro approccio integrato.
Eventi internazionali
CRIF Academy