Confidi
CRIF al servizio dei Confidi
Negli ultimi anni i Confidi hanno avviato un percorso evolutivo mirato a rafforzare il ruolo di raccordo tra banche e imprese, con l’obiettivo di renderne più agevole l’accesso al credito bancario. Sia per il ruolo di garante, che espone a un rischio di credito, sia per il riconoscimento delle garanzie ai fini di Basilea, i Confidi hanno l’esigenza di irrobustire il processo di istruttoria e il monitoraggio delle aziende garantite, per proporsi in modo più proattivo nei confronti delle banche e delle stesse imprese.
- la disponibilità di un patrimonio informativo ampio, affidabile e costantemente aggiornato
- l’unicità dei dati del SIC EURISC
- l’impiego di un sistema di valutazione in grado di integrare le informazioni interne ai Confidi, frutto della prossimità fisica e culturale alle imprese.
Scegli l'esigenza e scopri le soluzioni
News
-
05/10/2022
È stato lanciato il nuovo portale CRIF Hub: chiaro, flessibile e vicino
Presentato CRIF Hub, il nuovo portale ottimizzato per facilitare la gestione dei servizi dell’ecosistema CRIF.
-
Convention FEDART FIDI 2019
Convention FEDART FIDI 2019
CRIF si conferma, anche per quest’anno, l'interlocutore consolidato scelto dai confidi. Aumenta in modo esponenziale il numero delle richieste di credito presentate ai “Digital Lender”: +70% per il cluster di importi richiesti fino a 50.000 euro.
-
13/06/2019
WSO2 Summit 2019: combinare eventi e dati per generare valore
Massimo Gentilini, IT Solutions Area Director CRIF, ha tenuto un intervenuto per condividere l’esperienza del Gruppo CRIF.
-
14/05/2019
“Diversity is our unicity”: il percorso di Agile Transformation intrapreso da CRIF
CRIF è stata invitata all’evento di celebrazione dei 10 anni di partnership tra GetConnected e Atlassian. Durante l’evento Serena Tosoni, Process Quality Cosultancy Manager, è intervenuta nella sessione dal titolo “Diversity is our unicity".