La Sostenibilità in CRIF
Quest'anno, per la prima volta, CRIF Italia ha redatto il Report di Sostenibilità come impegno a riferire in modo trasparente i suoi obiettivi e traguardi nell’ambito della sostenibilità.
Le tematiche della Sostenibilità in CRIF:

Il Gruppo: the end-to-end knowledge company
I valori trainanti di CRIF e i principi che guidano la sua storia e condotta, le membership internazionali e la sua organizzazione per accompagnare i clienti together to the next level, con uno sguardo particolare verso la gestione dell’emergenza da Covid-19.
Ecosistema di partner, fornitori e clienti
Per CRIF la collaborazione con gli stakeolder si traduce nel garantire elevati standard di sicurezza e professionalità, ESG, app e servizi a supporto del cliente come Mister Credit, partendo dall’ascolto delle esigenze di business e dalla customer experience.


Impegno verso le persone in CRIF
Il ruolo delle persone è fondamentale in CRIF e il contributo che forniscono ogni giorno è alla base del suo successo. Per questo è presente un programma di empowerment femminile, il sostegno alla diversity e inclusion, la formazione sul lavoro da remoto e molte altre iniziative per il welfare della popolazione aziendale.
Impegno verso la comunità
CRIF contribuisce concretamente alle attività di solidarietà e sensibilizzazione di organizzazioni no-profit in Italia e nel mondo, come ANT e AMREF. Inoltre, sostiene le iniziative per la cultura e istruzione in collaborazione con l’Università di Bologna come il Master in Quantitative Risk Management e il programma di educazione finanziaria Faccio Tesoro.


Impegno verso l'ambiente
La riduzione dell’impatto ambientale di CRIF è passata attraverso molteplici iniziative, prima tra tutte l’installazione di impianti fotovoltaici sulle 3 sedi di Bologna, il riciclaggio della carta e campagne interne volte al risparmio energetico.

Ricerche e Pubblicazioni
CRIF realizza studi e osservatori che rappresentano un punto di riferimento per conoscere l’evoluzione del credito.
Tutte le ricerche