Ricerche e Pubblicazioni
Ricerche e Pubblicazioni
Contando su un patrimonio informativo unico in Italia e su oltre 30 anni di esperienza nell’analisi e gestione dei dati, CRIF realizza periodicamente studi e osservatori che rappresentano un punto di riferimento per conoscere l’evoluzione dello scenario del credito alle famiglie - sia credito al consumo che immobiliare - e del credito alle imprese.
Inoltre CRIF realizza magazine e newsletter, sia cartacee che digitali, dedicate agli operatori di mercato per condividere trend e best practice internazionali nella gestione del credito e del marketing finanziario.
Ricerche e pubblicazioni
Barometri delle richieste di credito
I barometri, fondati sul patrimonio informativo di EURISC, il SIC di CRIF, evidenziano su base mensile l'andamento delle richieste di prestiti e di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie e l'evoluzione delle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese.
Sintesi
Sintesi è la pubblicazione CRIF che si propone di diventare uno strumento di contatto e di dialogo continuativo con il mercato. Viene inviata tramite spedizione postale ai clienti del Gruppo CRIF.
Sintesi ON AIR
SINTESI ON AIR è il nuovo appuntamento video di CRIF dedicato alle analisi e ai trend di mercato.
CRIF Market Outlook
Il CRIF Market Outlook è la vista privilegiata sui principali trend di mercato, le cui ricerche e analisi originali si basano sul patrimonio informativo del gruppo CRIF, il CRIF Information Core.
Trend
trend è l'e-magazine CRIF RES che mira a rappresentare un punto di riferimento conoscitivo sulle novità e tendenze del mondo Real Estate, della finanza e del credito immobiliare.
Osservatorio sulle carte di credito e digital payments
Osservatorio sulle frodi creditizie
L'Osservatorio CRIF sulle frodi creditizie identifica le caratteristiche e le tendenze del fenomeno delle frodi creditizie, sulla base di informazioni e dati oggettivi, aggiornati annualmente, e di analisi accurate.
Osservatorio sul credito al dettaglio
Osservatorio NPE
L'Osservatorio di CRIBIS Credit Management che fornisce una panoramica strutturata sulle dinamiche evolutivi della gestione dei crediti deteriorati.
Bussola mutui
La Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket.it è un bollettino trimestrale dedicato a tutti i principali operatori e stakeholder di mercato che intendono orientarsi all’interno dell’articolato e sempre dinamico settore dei mutui in Italia.
Mappa del credito
Lo studio Mister Credit che fornisce una fotografia dei principali indicatori relativi all’utilizzo del credito rateale da parte dei consumatori italiani, evidenziando le differenze a livello territoriale.
Studio Pagamenti
L’Osservatorio completo sulle abitudini di pagamento delle imprese, fondato sull'ampiezza del patrimonio informativo di CRIBIS sui ritardi di pagamento delle aziende.
Economic and Credit Outlook
Lo studio CRIF Ratings sulle imprese non finanziarie italiane contenente l’analisi storica e prospettica dei tassi di default.
Ricerche CRIF Ratings
CRIF Ratings pubblica ricerche di credito su imprese italiane e europee, con focus settoriali e su rilevanti eventi di mercato.
Define Banking Next
Define Banking Next è il podcast di AziendaBanca in collaborazione con CRIF sui temi di innovazione del banking.
News
-
19/04/2021
Post covid e normative straordinarie: CRIF, Istituzioni, CLO e CRO del banking italiano delineano gli scenari e gli sviluppi del mondo del credito
Guarda la videointervista esclusiva ad Andrea Resti e Giorgio Costantino.
-
16/04/2021
La video-perizia per Car Clinic: Inventia abilita la valutazione del danno da remoto
Car Clinic ha digitalizzato l’intero processo di perizia, per velocizzare i tempi di risposta e la gestione amministrativa delle pratiche da remoto.
-
15/04/2021
Intelligenza artificiale e Risk Management: a lezione con CRIF all’Università di Verona
I player finanziari hanno la necessità di imboccare la strada della sofisticazione dei modelli di risk management, che appare non più un'opzione, ma piuttosto un requisito necessario per sviluppare una cultura della gestione dei rischi.
-
14/04/2021
Digital Insurance Claims: CRIF è membro della community CeTIF
Anche per il 2021 CRIF è membro della Community Digital Insurance Claims HUB di CeTIF, il Centro di Ricerca su Tecnologie, Innovazione e Servizi Finanziari (CeTIF) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
-
Aprile 2021
CRIF Ratings conferma il rating “BBB+” a Ferrari S.p.A. e rivede l’Outlook a “Positivo”
La conferma del rating riflette la solidità e la resilienza delle performance operative del Gruppo anche durante la pandemia da COVID-19.
Eventi e Formazione
-
Streaming, 10 giugno 2021
Innovation Summit 2021 - Insurance Connect
CRIF partecipa all'evento Innovation Summit 2021 organizzato da Insurance Connect.
-
28 aprile 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - L’impatto del Covid-19 sulle misure di rischio di credito
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone un corso su temi come EBA, IFRS9, Models Management, Covid-19, Rating.
-
27 aprile 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - Calendar Provisioning. L'implementazione nel banking: regole e impatti
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone un corso su temi come Provisioning; NPE; Pricing; Aspettative di Vigilanza; Covid-19.
-
22 aprile 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - LE METRICHE DEL RISK APPETITE FRAMEWORK: Orientare la governance dei financial player
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone un corso su temi come Risk Management, RAF, RAS, Sistema dei Controlli Interni.
-
20 aprile 2021 - Live streaming Webex
CRIF Academy - IL GO LIVE DELLA NUOVA DEFINIZIONE DI DEFAULT
CRIF Academy, la business school di CRIF, propone una giornata di approfondimento dedicata a temi come Risk Management, Default, IFRS9, Crediti.
Eventi internazionali
CRIF Academy