Ricerche e Pubblicazioni
Ricerche e Pubblicazioni
Contando su un patrimonio informativo unico in Italia e su oltre 30 anni di esperienza nell’analisi e gestione dei dati, CRIF realizza periodicamente studi e osservatori che rappresentano un punto di riferimento per conoscere l’evoluzione dello scenario del credito alle famiglie - sia credito al consumo che immobiliare - e del credito alle imprese.
Inoltre CRIF realizza magazine e newsletter, sia cartacee che digitali, dedicate agli operatori di mercato per condividere trend e best practice internazionali nella gestione del credito e del marketing finanziario.
Nessun contenuto trovato.
Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket IV Trimestre 2022
Sintesi ON AIR - gennaio 2023

Ricerche e pubblicazioni
Barometri delle richieste di credito
I barometri, fondati sul patrimonio informativo di EURISC, il SIC di CRIF, evidenziano su base mensile l'andamento delle richieste di prestiti e di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie e l'evoluzione delle richieste di valutazione e rivalutazione dei crediti presentate dalle imprese.
Sintesi
Sintesi è la pubblicazione CRIF che si propone di diventare uno strumento di contatto e di dialogo continuativo con il mercato. Viene inviata tramite spedizione postale ai clienti del Gruppo CRIF.
Sintesi ON AIR
SINTESI ON AIR è il nuovo appuntamento video di CRIF dedicato alle analisi e ai trend di mercato.
CRIF Market Outlook
Il CRIF Market Outlook è la vista privilegiata sui principali trend di mercato, le cui ricerche e analisi originali si basano sul patrimonio informativo del gruppo CRIF, il CRIF Information Core.
Trend
trend è l'e-magazine CRIF RES che mira a rappresentare un punto di riferimento conoscitivo sulle novità e tendenze del mondo Real Estate, della finanza e del credito immobiliare.
Osservatorio sulle carte di credito e digital payments
Osservatorio sulle frodi creditizie
L'Osservatorio CRIF sulle frodi creditizie identifica le caratteristiche e le tendenze del fenomeno delle frodi creditizie, sulla base di informazioni e dati oggettivi, aggiornati annualmente, e di analisi accurate.
Osservatorio sul credito al dettaglio
Osservatorio NPE
L'Osservatorio di CRIBIS Credit Management che fornisce una panoramica strutturata sulle dinamiche evolutivi della gestione dei crediti deteriorati.
Bussola mutui
La Bussola Mutui CRIF – MutuiSupermarket.it è un bollettino trimestrale dedicato a tutti i principali operatori e stakeholder di mercato che intendono orientarsi all’interno dell’articolato e sempre dinamico settore dei mutui in Italia.
Mappa del credito
Lo studio Mister Credit che fornisce una fotografia dei principali indicatori relativi all’utilizzo del credito rateale da parte dei consumatori italiani, evidenziando le differenze a livello territoriale.
Studio Pagamenti
L’Osservatorio completo sulle abitudini di pagamento delle imprese, fondato sull'ampiezza del patrimonio informativo di CRIBIS sui ritardi di pagamento delle aziende.
Economic and Credit Outlook
Lo studio CRIF Ratings sulle imprese non finanziarie italiane contenente l’analisi storica e prospettica dei tassi di default.
Ricerche CRIF Ratings
CRIF Ratings pubblica ricerche di credito su imprese italiane e europee, con focus settoriali e su rilevanti eventi di mercato.
Define Banking Next
Define Banking Next è il podcast di AziendaBanca in collaborazione con CRIF sui temi di innovazione del banking.
Università
Casi di studio, laboratori e project work di innovazione in collaborazione con le Università.
La parola agli innovatori
Nelle videointerviste CRIF approfondiamo insieme a Business Futurist e Ambassador tematiche quali fattori ESG, climate change, AI e sostenibilità.
PNRR STORIES
Nelle videointerviste condividiamo le esperienze e i modelli operativi per il rilancio economico e sociale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
News
-
03/02/2023
Truffe, dipendenze e contenuti violenti: i pericoli di TikTok
TikTok è uno dei social network più usati al mondo, oggi parliamo dei pericoli e truffe che lo circondano.
-
20/01/22
Impennata dei tassi di interesse sui mutui immobiliari: come mettersi al riparo?
La rubrica MISSIONE RISPARMIO di Milano Finanza intervista Simone Capecchi, Executive Director di CRIF.
-
11/01/2023
Open Banking, Finanza.Tech migliora le informazioni sui crediti grazie a CRIF
Guarda la videointervista di Bancaforte a Nicola Occhinegro, Fondatore e CEO di Finanza.Tech.
-
23/12/2022
Monitorare la qualità del credito tra le priorità del 2023
Guarda la videointervista di Bancaforte a Marco Colombo, Managing Director Finance Italy di CRIF.
-
22/12/2022
Sostenibilità finanziaria delle imprese Controvento: fanno la differenza piani di investimento e riserve di liquidità per superare il rialzo dei tassi
Dallo studio “Controvento”, curato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS, emerge uno scenario in evoluzione dell’industria italiana sotto il profilo della configurazione settoriale e delle performance finanziarie.
Eventi e Formazione
-
16 febbraio 2023 - Live Streaming Webex
CRIF Academy - Credito agrario e sostenibilità: opportunità di sviluppo nel settore agricolo
CRIF Academy - la business school di CRIF - propone una giornata di formazione e aggiornamento professionale sulla gestione del credito verso il settore primario dell'economia italiana con un focus dedicato ai temi della sostenibilità e alla valutazione degli impatti nei processi di valutazione del credito.
-
13 – 16 febbraio 2023 - Trento
EEMI Bauhaus Week
Dal 13 al 16 febbraio CRIF parteciperà a Trento alla prima edizione della EEMI Bauhaus Week.
-
19 ottobre – 15 dicembre 2022 – Videoconferenza Webex
CRIF Academy - ESG FACTORS AND RISK MANAGEMENT EVOLUTION: L’integrazione della "sostenibilità" nella gestione dei rischi bancari
CRIF Academy - la Business School di CRIF – ha organizzato un Percorso di Alta Formazione sulla sostenibilità finanziaria e ambientale per figure chiave di questo importante cambiamento in atto che desiderano consolidare ed accrescere le competenze e gli strumenti utili per supportare il mercato nel suo processo di transizione e sostenere i progetti green delle imprese italiane con nuova finanza e con nuovi servizi di consulenza, integrando progressivamente i criteri di valutazione del merito creditizio con indicatori di sostenibilità.
-
15 dicembre - In diretta streaming
Controvento: le aziende che guidano il paese
Giovedì 15 dicembre, si svolgerà – in diretta streaming – la 4° edizione dell’Osservatorio “Controvento – Le aziende che guidano il Paese”, realizzato da Nomisma in collaborazione con CRIF e CRIBIS.
-
13 dicembre 2022 - Live Streaming Webex
CRIF Academy - Credito agrario e sostenibilità: opportunità di sviluppo nel settore agricolo
CRIF Academy - la business school di CRIF - propone una giornata di formazione e aggiornamento professionale sulla gestione del credito verso il settore primario dell'economia italiana con un focus dedicato ai temi della sostenibilità e alla valutazione degli impatti nei processi di valutazione del credito.
Eventi internazionali
CRIF Academy