
CRIF Foundation Framework è la Piattaforma Digitale per l’Automatizzazione dei Processi Aziendali che permette di costruire soluzioni altamente configurabili grazie al Low Code Designer.
Questo tipo di strumento consente all’utente il pieno controllo del processo di business, non richiede competenze tecniche avanzate e offre una vasta gamma di funzionalità con una interfaccia utente semplice e intuitiva.
Quali sono i vantaggi significativi che gli istituti di credito possono ottenere da CRIF Foundation Framework?
- la completa automazione dei processi di business;
- la risposta in tempo reale a tutti i soggetti coinvolti nel processo (clienti, risorse interne, partner);
- l’assegnazione mirata delle attività direttamente all’operatore o al sistema che completerà la fase successiva, comprese terze parti o partner esterni;
- la riduzione dei costi e una migliore allocazione delle risorse;
- il rapido adattamento dei processi interni alle esigenze di mercato;
- la gestione differenziata di prodotti e strategie di business;
- il costante controllo dei processi di business tramite l’utilizzo di strumenti mirati (escalation, timeout e notification), oltre all’ausilio delle funzionalità della componente di Web Front End (online work list, ricerca e monitoraggio);
- la possibilità di integrare il processo di business end-to-end sia con i propri sistemi sia con quelli dei partner;
- la possibilità di generare automaticamente la documentazione del processo;
- la possibilità di generare automaticamente i documenti della pratica a partire da template personalizzati;
- la possibilità di integrare sistemi esterni sfruttando le OmniChannel APIs, native della piattaforma.
Una piattaforma di Intelligent Automation
CRIF Foundation Framework ha al proprio interno il motore decisionale di StrategyOne, e può essere integrata con le soluzioni offerte da CRIF. Tale architettura modulare garantisce ai nostri clienti una soluzione end-to-end che permette una visione complessiva sull’intero processo di business, con benefici immediati in termini di time-to-market, riduzione dell’errore e dell’inserimento manuale dei dati.
CASI DI SUCCESSO
Processi di Origination
L’architettura dei modelli applicativi di Origination del credito, presenti nella piattaforma, nascono dalla solida esperienza di CRIF maturata in oltre 30 anni. Avvalersi di tale esperienza permette al cliente di ridurre il time-to-market necessario per analizzare, ideare e implementare i processi del credito.
Connector Framework
L’integrazione di sistemi di supporto decisionale, la possibilità di dialogare con i sistemi informativi dell’Istituto e/o di terze parti e l’assegnazione mirata delle pratiche alle diverse tipologie di utente rendono CRIF Foundation Framework lo strumento ideale per valutare rapidamente e in modo accurato le richieste di credito dei clienti.
Il Connector Framework presente nella piattaforma consente di strutturare processi flessibili e integrati con i sistemi di legacy, di back office e delle fonti di dati esterne alla banca.
Una soluzione altamente configurabile
CRIF Foundation Framework include l’applicazione Designer che permette di disegnare e configurare con strumenti grafici intuitivi (Drag&Drop) il processo aziendale, il mapping dei dati e le integrazioni con i sistemi esterni.
Lo strumento offre anche applicazioni per il debug del processo e una intera sezione dedicata alla gestione dei Test Case con la possibilità di generare automaticamente report sull’esito dei test.
Digital Lending Solution
CRIF Foundation Framework consente l’accesso a una libreria di funzionalità a scaffale, realizzata sulla base delle esperienze maturate nel corso degli anni, che permettono di costruire un piacevole ed efficace Digital Landing esteso anche ai canali diretti quali Internet Banking, Mobile e Public Web Site del cliente.
|
CRIF Foundation Framework permette di costruire il processo end-to-end del credito combinando elementi modulari e che consentono una elevata configurabilità e personalizzazione.
|
Micro-service Architecture
Con una architettura a micro-servizi, CRIF Foundation Framework sfrutta le più moderne tecnologie di containerizzazione. Questo consente di costruire soluzioni altamente modulari e scalabili orientate al Cloud e abilita metodologie di sviluppo, quali DevOps e Agile. |
![]() |
Per saperne di più
CRIF Foundation Framework è la Piattaforma Digitale per l’Automatizzazione dei Processi Aziendali.
Alcune tra le storie di successo
-
BNP Paribas Personal Finance
BNP Paribas Personal Finance e CRIF lanciano la piattaforma SONAR
BNP Paribas Personal Finance e CRIF hanno sviluppato una piattaforma del credito scalabile end-to-end.
-
Gruppo finanziario internazionale
La soluzione integrata e scalabile per uniformare i propri motori decisionali
Una soluzione affidabile e flessibile, adatta all’utilizzo con il canale online e che preserva l’autonomia del Cliente nel configurare le regole decisionali.
-
AWS
AWS: rischio e impatto economico in un unico sistema di rating
I processi di business per la valutazione dell’affidabilità creditizia e dell’impatto economico sono stati mappati in un sistema caratterizzato da un’alta usabilità che ha portato a processi decisionali più rapidi, chiari e trasparenti.