
L’integrazione di sistemi di supporto decisionale, la possibilità di dialogare con i sistemi informativi dell’Istituto e/o di terze parti e l’assegnazione mirata delle pratiche alle diverse tipologie di utente rendono CreditFlow lo strumento ideale per valutare rapidamente e in modo accurato le richieste di credito dei clienti.
- la completa automazione dei processi di business;
- la risposta in tempo reale a tutti i soggetti coinvolti nel processo (clienti, risorse interne, partner);
- l’assegnazione mirata delle attività direttamente all’operatore o al sistema che completerà la fase successiva, comprese terze parti o partner esterni;
- la riduzione dei costi e una migliore allocazione delle risorse;
- il rapido adattamento dei propri processi alle esigenze di mercato;
- la gestione differenziata di prodotti e strategie di business;
- il costante controllo dei processi di business tramite l’utilizzo di strumenti mirati (escalation, timeout e notification) oltre all’ausilio delle funzionalità della componente di Web Front End (online work list, ricerca e monitoraggio);
- la possibilità di integrare il processo di business, dall’inizio alla fine, con i propri sistemi e con quelli dei partner
Per maggiori infomazioni: marketing.creditsolutions@crif.com
Alcune tra le storie di successo
-
Gruppo finanziario internazionale
La soluzione integrata e scalabile per uniformare i propri motori decisionali
Una soluzione affidabile e flessibile, adatta all’utilizzo con il canale online e che preserva l’autonomia del Cliente nel configurare le regole decisionali.
-
AWS
AWS: rischio e impatto economico in un unico sistema di rating
I processi di business per la valutazione dell’affidabilità creditizia e dell’impatto economico sono stati mappati in un sistema caratterizzato da un’alta usabilità che ha portato a processi decisionali più rapidi, chiari e trasparenti.