Il Sistema di Informazioni Creditizie
Partecipanti e Accedenti al SIC
In base al Codice di Condotta, esistono due tipi di soggetti che possono aderire ai SIC: i Partecipanti e gli Accedenti.
I Partecipanti
Le società che aderiscono ai SIC come Partecipanti trasmettono e consultano i dati presenti nel sistema. Rientrano nei Partecipanti:
- le banche, comprese quelle comunitarie ed extracomunitarie;
- le società finanziarie e tutti gli intermediari finanziari la cui attività è regolamentata nell’ambito del TUB;
- i soggetti autorizzati a svolgere in Italia l’attività di factoring (legge 52/1991);
- i soggetti appartenenti a gruppi bancari o finanziari;
- gli istituti di pagamento;
- i soggetti privati che, nell’esercizio di attività commerciale o professionale:
- concedono una dilazione del pagamento del corrispettivo per la fornitura di beni o servizi;
- svolgono l’attività di leasing anche operativo;
- svolgono l’attività di noleggio a lungo termine;
- svolgono l’attività di gestione di piattaforme digitali per prestiti tra privati.
Gli Accedenti
Le società che aderiscono ai SIC come Accedenti possono soltanto consultare i dati presenti nel sistema. Vi rientrano:
- le società telefoniche;
- le imprese di assicurazione;
- i soggetti autorizzati alla vendita a clienti finali di energia elettrica e di gas naturale.